Che cos’è un diritto di pegno?

Un diritto di pegno si verifica in genere quando prestatori, creditori o fornitori di servizi intraprendono un’azione per imporre un pegno su un determinato pezzo di proprietà per garantire il pagamento di un prestito o per i servizi forniti. Un mutuatario o un debitore di solito acconsente al collocamento di un pegno su una proprietà che possiede in modo da poter ottenere un prestito. Un diritto di pegno sorge quando un prestatore di servizi presta servizi e non riceve il pagamento del proprietario per tali servizi. In questi casi, una persona che fa valere il credito deve seguire alcuni passaggi legali per porre un privilegio sulla proprietà del proprietario, spesso una casa.

Una valida pretesa di pegno o di un interesse di garanzia su un determinato pezzo di proprietà autorizza una persona o una società a intraprendere un’azione legale per costringere una parte a rinunciare a tale proprietà attraverso un procedimento di preclusione. La legge in genere richiederà al titolare del pegno di vendere la proprietà per soddisfare il pagamento di un debito. Il titolare del privilegio deve vendere la proprietà in conformità con la legge, che di solito gli impone di condurre un’asta o di effettuare la vendita in modo commercialmente ragionevole. Se la vendita di un immobile genera proventi superiori al debito, il titolare del privilegio deve cedere i proventi rimanenti al proprietario dell’immobile.

Se un titolare del privilegio vende la proprietà e la vendita non genera denaro sufficiente per soddisfare il debito, il titolare del privilegio può ottenere una sentenza di insolvenza contro il mutuatario per il saldo dovuto. Se il tribunale emette una sentenza di irregolarità, il creditore dovrà quindi intraprendere un’azione per far valere tale sentenza di irregolarità nei confronti del debitore. Se un richiedente il privilegio non rispetta la legge nell’affermare il suo privilegio, allora un tribunale può dichiarare il credito del privilegio inapplicabile.

Molte giurisdizioni richiedono a una società che presenta una richiesta di privilegio di fornire un avviso di privilegio al proprietario della proprietà. Ciò avvisa il proprietario del reclamo e gli offre l’opportunità di porre rimedio alla situazione effettuando il pagamento. Se una società non fornisce l’avviso come richiesto dalla legge, il tribunale non eseguirà il privilegio. L’obbligo di notifica di solito si applica quando il richiedente il privilegio è un subappaltatore e non ha un contratto diretto con un proprietario dell’immobile.

La persona che avanza una richiesta di pegno deve soddisfare tutti i requisiti legali prima di inserire un effettivo pegno sulla proprietà. La legge di solito specifica cosa deve essere incluso in un avviso di pegno, come deve essere notificato e quando. Un richiedente il pegno perderà i suoi diritti sul valore del pegno se ci sono difetti nell’avviso di pegno. Pertanto, è imperativo che un richiedente il privilegio esamini attentamente le leggi della sua giurisdizione per garantire la conformità.