Che cos’? un diritto di prelazione?

Un diritto di prelazione, noto anche come diritto di sottoscrizione o opzione call, ? un diritto che appartiene agli azionisti di una societ?. Ha lo scopo di proteggere sia il valore delle loro azioni che i loro interessi di propriet? nella societ?. Un diritto di prelazione limita temporaneamente l’accesso alle azioni disponibili di una societ? dando priorit? agli azionisti preesistenti. In altre parole, il potere d’acquisto degli azionisti viene prima di quello del pubblico in generale o del management dell’impresa.

In genere, un’azione ? un’unit? di base che rappresenta una parte degli utili e delle attivit? di una societ?. Una volta che una persona acquista almeno un’azione di una societ?, nota anche come azione, possiede una parte di tali guadagni e beni. Tecnicamente, la societ? ? di propriet? degli azionisti. In quanto tali, ci sono alcuni diritti che sono stati sviluppati per proteggere la pretesa di un azionista sulla sua propriet?. Un diritto di prelazione ? uno di questi diritti.

I diritti degli azionisti non sono gli stessi per ogni azienda o per ogni regione. Sebbene molte societ? seguano un modello generale, ciascuna societ? decide e redige il proprio statuto sociale, che ? un documento che enumera le sue norme, regolamenti e statuti specifici. Una carta determina il protocollo per elementi come i diritti di prelazione. Una volta che una persona acquista azioni e diventa azionista, pu? consultare lo statuto aziendale e le leggi locali per conoscere i diritti prescritti.

I diritti di prelazione sono rilevanti quando ci sono scorte che sono state recentemente rese disponibili, e questo di solito si verifica in uno dei due modi. Il primo modo ? quando una societ? emette nuove azioni. Quando la direzione di una societ? decide che ? nel migliore interesse della societ?, metter? a disposizione del pubblico nuove azioni. Un azionista ricever? una lettera e avr? a disposizione un certo lasso di tempo, solitamente compreso tra 30 e 60 giorni, per decidere cosa fare.

Il secondo modo in cui le azioni possono essere rese disponibili ? quando un azionista decide autonomamente di vendere le proprie azioni. Proprio come il processo di emissione di nuove azioni e il relativo diritto di prelazione concomitante, quando un azionista decide di vendere azioni, gli altri azionisti hanno un diritto noto come diritto di prelazione. Il diritto di prelazione prevede che l’azionista che vende le azioni dia la precedenza agli azionisti preesistenti rispetto a qualsiasi altro terzo.

Sono collegati il ??diritto di prelazione, il diritto di prelazione e altri diritti simili. Avendo la libert? di acquisto offerta dal diritto di prelazione e diritti simili, gli azionisti sono in grado di acquistare una quantit? adeguata di azioni al fine di prevenire la svalutazione delle loro azioni e mantenere una propriet? proporzionata nella societ? se desiderano . Tali diritti sono stati formulati per tutelare e tutelare gli azionisti.