Un fondo al dettaglio è un fondo di investimento con offerte su misura per gli individui, piuttosto che per gli acquirenti istituzionali. Anche le selezioni di un fondo al dettaglio sono sviluppate pensando agli investitori alle prime armi e tali fondi sono regolamentati in modo più rigoroso rispetto ad altri tipi di fondi, come gli hedge fund. Molti fondi comuni di investimento operano come fondi al dettaglio e anche altri tipi di fondi di investimento possono essere organizzati in questo modo.
Le persone possono acquistare azioni in un fondo al dettaglio tramite intermediari di investimento e tramite transazioni di mercato aperto. Ciò è in contrasto con altri tipi di fondi, forniti tramite grossisti. In genere, è richiesto un investimento minimo inferiore per aderire a un fondo al dettaglio e anche le commissioni di gestione e altri costi associati sono inferiori. I rendimenti variano a seconda di come è gestito il fondo e delle attuali condizioni di mercato; le informazioni sui rendimenti medi di tali fondi sono spesso disponibili tramite pubblicazioni che profilano le opportunità di investimento e tengono traccia delle attività di mercato.
Questo tipo di fondo è registrato presso un’agenzia di regolamentazione come la Securities and Exchange Commission (SEC) negli Stati Uniti. La registrazione sottopone il fondo a restrizioni e regolamenti volti a proteggere gli investitori. Le autorità di regolamentazione possono agire in una posizione di supervisione sul fondo, esaminando i documenti obbligatori forniti dal fondo per confermare che il fondo sia conforme alla legge. Se un fondo al dettaglio viola i regolamenti, può essere multato e le sue attività possono essere sospese, a seconda della natura della violazione.
La regolamentazione attraverso le agenzie governative include l’informazione ai fondi dei loro diritti e responsabilità, la supervisione delle attività finanziarie e l’applicazione degli aspetti della legge che riguardano i fondi di investimento. Le agenzie di regolamentazione utilizzano le indagini, i documenti e le relazioni loro presentate e molti altri strumenti per svolgere il loro lavoro, che è incentrato sulla protezione degli investitori e del mercato. Idealmente, tali agenzie preferiscono prevenire i problemi piuttosto che reagire ad essi a posteriori. I fondi di investimento meno regolamentati comportano rischi di investimento molto più elevati e sono progettati per investitori e istituzioni più esperti.
Per gli investitori che non hanno molta familiarità con il mercato, un fondo al dettaglio offre l’opportunità di investire in un ambiente più protetto. I consulenti finanziari possono offrire suggerimenti su fondi specifici a cui le persone potrebbero essere interessate, come fondi che si concentrano sull’acquisto di azioni in società responsabili dell’ambiente per investitori che desiderano investire nel modo più etico possibile. Un consulente finanziario può anche fornire assistenza su altri aspetti dell’investimento e della pianificazione del pensionamento.
Smart Asset.