Che cos’? un soffio cardiaco sistolico?

Un soffio al cuore ? un suono extra che si verifica tra i battiti cardiaci e pu? essere generalmente rilevato con uno stetoscopio. I soffi sono classificati come diastolici, sistolici e continui, a seconda di quando si verificano nel ciclo del battito cardiaco. Un soffio cardiaco sistolico si verifica quando i muscoli si contraggono, spingendo il sangue fuori dal cuore. Inizia prima o durante il primo suono del battito cardiaco e termina prima o durante il secondo suono.

La maggior parte dei soffi cardiaci sono innocenti e a molti bambini viene diagnosticato un soffio in qualche momento della loro vita. I soffi possono anche essere causati da fattori come ipertensione, anemia, gravidanza, febbre e tiroide iperattiva. La maggior parte di questi soffi scompaiono da soli e, anche se rimangono, non richiedono alcun trattamento.

Un soffio cardiaco sistolico pu? essere innocente o anormale. Un esame di routine con uno stetoscopio di solito pu? rilevare la differenza. Quando ? presente un soffio, il medico controller? la lunghezza del soffio, quando e dove si verifica e se ha un tono alto, medio o basso. Vedr? anche se il suono pu? essere sentito nel collo, nella schiena e nel torace e se un cambiamento nella posizione del paziente influisce sul soffio. L’esame includer? anche la costruzione di una storia del paziente e la ricerca di eventuali segni aggiuntivi di malattie cardiache, come l’azzurro della pelle, mancanza di respiro, vertigini e svenimento.

Se sembra essere presente un soffio anomalo, il paziente verr? generalmente indirizzato a un cardiologo. Ulteriori test, come l’elettrocardiogramma (ECG) e l’ecocardiografia, vengono utilizzati per confermare la diagnosi iniziale e determinare la causa del soffio. Un ECG registra l’attivit? elettrica del cuore e mostra la velocit? e il ritmo del battito cardiaco. L’ecocardiografia utilizza le onde sonore per creare un’immagine del cuore che rivela come funzionano le valvole e le camere. Il trattamento di un soffio anomalo di solito non comporta il trattamento del soffio stesso, ma la causa fisica sottostante.

Il medico valuter? il soffio su una scala da uno a sei, a seconda del suo livello di rumore. Un soffio 1/6 ? debole mentre un soffio 6/6 ? molto forte. Un soffio cardiaco sistolico ? classificato come soffio da eiezione, che proviene dalle valvole e dalle strutture circostanti, o un soffio da rigurgito che si verifica quando il sangue scorre dalla camera ad alta pressione alla camera a bassa pressione del cuore.

Un soffio cardiaco sistolico pu? essere ulteriormente classificato come funzionale o organico. Un soffio funzionale si trova in un cuore senza anomalie ed ? generalmente innocente. I soffi funzionali causati da condizioni fisiche come anemia, gravidanza, malfunzionamenti della tiroide o ipertensione tendono a scomparire una volta risolto il problema di salute. Un soffio cardiaco sistolico organico ? il risultato di difetti strutturali nel cuore o nei vasi principali. Soffi cardiaci anormali nei bambini sono generalmente correlati a un difetto cardiaco congenito; negli adulti sono solitamente causati da problemi alle valvole cardiache legati all’et?, infezioni o malattie.