Un piano di coda ? un dispositivo situato sopra o vicino alla coda di un aeromobile per fornire equilibrio, controllo e stabilit?. Il piano di coda ? costituito da una piccola ala, solitamente regolabile per consentire al pilota un maggiore controllo sull’aeromobile. Non tutti gli aerei usano questo meccanismo e in quelli che lo fanno, ? in genere facilmente visibile, rendendo facile per le persone identificare i sistemi utilizzati per stabilizzare l’aereo.
Sono disponibili numerosi progetti di piani di coda e pu? essere utilizzato anche il termine “stabilizzatore orizzontale”, riferendosi al fatto che ? orizzontale rispetto al velivolo e contribuisce ad aumentare la stabilit?. Vi sono numerosi vantaggi nell’includere un piano di coda nella progettazione di un aeromobile, incluso un maggiore equilibrio in volo e una minore tendenza a oscillare in volo. La natura regolabile del dispositivo consente inoltre al pilota di controllare il passo dell’aeromobile. Il sollevamento o l’abbassamento del piano di coda pu? inclinare un piano verso l’alto o verso il basso, consentendo al pilota di regolare l’aereo secondo necessit? durante il volo.
Gli aerei sono progettati con una serie di sistemi di sicurezza in atto per ridurre i rischi di eventi catastrofici mentre l’aereo ? in volo. Gli aeromobili con piano di coda hanno altre caratteristiche intese ad aumentare la stabilit? orizzontale e se si verifica un problema in volo con uno di questi sistemi, altri sono progettati per compensare fino a quando l’aereo non pu? essere atterrato in sicurezza. Gli ingegneri controllano abitualmente gli aerei per rilevare eventuali segni di malfunzionamento, come un cablaggio difettoso a un piano di coda che potrebbe rendere difficile la regolazione durante il volo.
Le dimensioni e la forma dei piani di coda possono variare a seconda del velivolo. I progettisti devono considerare le velocit? utilizzate durante il volo durante lo sviluppo di un progetto, poich? uno stabilizzatore troppo grande potrebbe interferire con la funzione dell’aereo ad alta velocit?. Potrebbe anche essere difficile regolare la parte di sollevamento del piano di coda a velocit? molto elevate, poich? la pressione sulle parti mobili pu? essere molto elevata. Gli ingegneri che lavorano su progetti per nuovi piani utilizzano una variet? di strumenti per prevedere come si comporteranno le caratteristiche dell’aereo durante il funzionamento, con l’obiettivo di anticipare e prevenire ovvi problemi.
Mentre le persone assistono e ispezionano gli aeroplani, di solito non ? consigliabile camminare sulle parti mobili dell’aeromobile. Le persone potrebbero danneggiare i sistemi meccanici utilizzati su queste parti e sussiste la possibilit? di lesioni. I tecnici aeronautici di solito ricevono una formazione approfondita su come comportarsi attorno agli aeromobili per limitare i rischi di danni o lesioni.