Che cos’è un tendine del ginocchio?

Il bicipite femorale, il semitendinoso e il semimembranoso sono i tre muscoli che compongono il tendine del ginocchio. I muscoli posteriori della coscia di un essere umano si basano su due articolazioni principali: l’anca e il ginocchio. Senza l’articolazione dell’anca o del ginocchio, sarebbe difficile per i muscoli posteriori della coscia funzionare correttamente. Quando uno qualsiasi dei muscoli all’interno di questo gruppo diventa teso, tutti e tre i muscoli ne risentono.

Gli infortuni ai muscoli posteriori della coscia sono abbastanza comuni tra gli atleti che devono correre per lunghi periodi di tempo. I corridori sperimentano spesso strappi, stiramenti e lacrime al tendine del ginocchio. I sintomi associati a qualsiasi tipo di lesione al tendine del ginocchio includono dolori acuti o senso di oppressione nella zona del tendine del ginocchio. In genere, queste lesioni sono il risultato di stiramenti o strappi eccessivi delle fibre muscolari. Il trattamento di una lesione al tendine del ginocchio comprende riposo, ghiaccio e farmaci antinfiammatori.

Anche se le lesioni ai muscoli posteriori della coscia possono essere comuni, ci sono alcune cose che possono essere fatte per prevenire queste lesioni. Allungando dopo qualsiasi attività fisica, riscaldandosi adeguatamente prima dell’attività fisica e aumentando lentamente l’intensità atletica, le lesioni al tendine del ginocchio possono essere ampiamente evitate. Lesioni ricorrenti possono persistere se una lesione originale non è adeguatamente guarita.

Un altro modo per ridurre efficacemente le lesioni ai muscoli posteriori della coscia è eseguire esercizi di rafforzamento. Riccioli delle gambe, affondi, squat e sollevamenti morti sono tutti modi efficaci per aumentare la forza all’interno dei muscoli posteriori della coscia. Questi esercizi dovrebbero essere eseguiti su base settimanale da atleti e individui. Mentre gli atleti tendono a subire molte lesioni in questa particolare area, anche le persone che non sono atleti possono cadere in preda a muscoli posteriori della coscia feriti.

La funzione principale dei muscoli del femore, del semitendinoso e del semimembranoso è di consentire il movimento del ginocchio. I muscoli posteriori della coscia consentono a una persona di portare il tallone verso i glutei e di spostare la gamba sul retro del corpo. Chiaramente, questa parte della gamba è parte integrante dell’attività quotidiana.

La maggior parte delle lesioni al tendine del ginocchio non sono gravi, anche se non è sempre così. Se una persona sospetta che qualsiasi muscolo all’interno dei muscoli posteriori della coscia sia diventato lacerato, allungato o teso, è importante rivolgersi a un medico. Parlare con un fisioterapista o un medico è il miglior modo di agire. Spesso i fisioterapisti saranno in grado di fornire ai pazienti esercizi precisi che rafforzeranno e ripareranno i muscoli posteriori della coscia. Dopo un trattamento adeguato, la maggior parte delle persone sarà in grado di tornare allo sport o alle attività fisiche quotidiane in breve tempo.