Cosa sono le endorfine?

Le endorfine sono sostanze chimiche, chiamate peptidi, che vengono prodotte nel corpo. Hanno in gran parte lo stesso effetto su una persona dell’oppio o della morfina. Di conseguenza, abbassano effettivamente la sensazione di dolore nel corpo e possono creare una sensazione di felicit? o euforia. Sono spesso creati e rilasciati quando una persona si esercita; si eccita; o addirittura mangia determinati alimenti, come peperoni piccanti o cioccolato.

In genere, le endorfine agiscono legandosi ai recettori progettati per ridurre la sensazione di dolore. Di conseguenza, una volta rilasciati i prodotti chimici, le persone possono svolgere attivit? che una volta erano state impossibili a causa del dolore corporeo. Ad esempio, un corridore pu? essere in grado di percorrere distanze pi? lunghe una volta che le endorfine si attaccano ai recettori per alleviare la sensazione di dolore alle gambe o alle ginocchia.

Il corpo produce circa 20 tipi di endorfine. Sebbene i ricercatori stiano ancora studiando come influenzano il corpo, credono che le beta-endorfine forniscano la pi? forte sensazione di euforia. Una volta rilasciato, impedisce al corpo di segnalare dolore. In effetti, molti ricercatori ritengono che le beta-endorfine blocchino la sensazione di dolore nelle persone che subiscono un trauma estremo. Ad esempio, se una persona dovesse recidere il braccio, potrebbe non avvertire immediatamente il dolore perch? il segnale che normalmente esprimerebbe dolore era bloccato.

Le endorfine non solo sono pensate per bloccare la sensazione di dolore, ma lavorano anche per abbassare i livelli di stress e sostenere il sistema immunitario. Alcuni studi hanno indicato che possono causare l’attivazione di determinate cellule, chiamate cellule natural killer. Una volta che queste cellule sono stimolate, lavorano per combattere le cellule tumorali. Di conseguenza, alcuni ricercatori ritengono che le sostanze chimiche possano essere utilizzate per ridurre la probabilit? di sviluppare il cancro o per aiutare a combattere la malattia.

I migliori esercizi per creare e rilasciare endorfine comprendono corsa, mountain bike, nuoto e sci di fondo, soprattutto se queste attivit? vengono eseguite per lunghi periodi di tempo. Una volta rilasciati i prodotti chimici, un atleta pu? sperimentare un picco improvviso nel suo livello di energia. Il picco pu? variare da persona a persona, in particolare per quanto riguarda quando si verificher? e per quanto tempo durer?. Ad esempio, il picco della sua energia potrebbe verificarsi dopo l’allenamento per 25 minuti o potrebbe non accadere fino a quando non si esercita per un’ora. Alcuni ricercatori hanno persino collegato le risate al rilascio di endorfine, rendendo le risate un fattore importante per il benessere umano.