Che cos’? un test dei chetoni?

Un test dei chetoni ? un test progettato per esaminare la quantit? di chetoni presenti nel sangue o nelle urine. I chetoni sono acidi prodotti dal corpo in quanto scompone i grassi da utilizzare per produrre energia. In circostanze normali, l’insulina consente al corpo di utilizzare gli zuccheri come carburante. Se ? presente una quantit? insufficiente di insulina, il corpo non sar? in grado di utilizzare lo zucchero per produrre energia e ricorrer? invece all’utilizzo dei grassi. Mentre il corpo tenta di scomporre i grassi, i chetoni possono accumularsi nel sangue, il che pu? portare a gravi malattie.

Per testare il corpo per la presenza di chetoni, una persona pu? prelevare il sangue o inviare un campione di urina. Per un esame del sangue chetone, un operatore sanitario generalmente sterilizza l’area del corpo in cui prelever? il sangue. Il campione di sangue sar? prelevato e inviato ad un laboratorio per un’analisi. Alcune persone che hanno un test dei chetoni possono sottoporsi a un test delle urine. Con un test urinario chetonico si acquisisce un campione di urina che verr? inviato anche ad un laboratorio per un esame.

Il test dei chetoni pu? essere eseguito presso uno studio medico, una clinica o un ospedale. Alla maggior parte delle persone che si sottopongono a un test dei chetoni non sar? richiesto di effettuare particolari preparativi. Se si deve fare qualcosa in particolare prima di sottoporsi al test, il medico che ordina il test di solito avviser? il paziente. Il digiuno dagli alimenti o la modifica dei tempi o dei dosaggi dei farmaci sono alcune preparazioni comunemente richieste prima di sottoporsi a determinati esami del sangue e delle urine.

Sottoporsi a un test dei chetoni pu? essere importante per la salute generale di un individuo. ? ancora pi? importante nelle persone che hanno il diabete. Se i chetoni si accumulano nel sangue, una persona pu? sviluppare una grave condizione di salute nota come chetoacidosi diabetica. Questa ? una condizione che si verifica quando ci sono livelli gravemente elevati di chetoni nel sangue. ? una complicazione di non avere abbastanza insulina disponibile per abbattere correttamente il glucosio.

La chetoacidosi diabetica pu? causare nausea, affaticamento, vomito, mancanza di respiro e confusione. Nei casi pi? gravi possono verificarsi anche sintomi molto gravi come svenimento, perdita di coscienza e gonfiore nel cervello. Se non adeguatamente trattata, la condizione pu? diventare pericolosa per la vita. Lo scopo di un test dei chetoni ? diagnosticare livelli non salutari di chetoni nel corpo prima che si possano causare danni significativi. Per trattare livelli elevati di chetoni, i medici possono iniziare un tipo di terapia insulinica e somministrare elettroliti e liquidi per via endovenosa.