Che cos’? Trigger Thumb?

Il pollice a scatto ? una condizione in cui il pollice ? bloccato, solitamente in posizione piegata, a causa di un rigonfiamento localizzato del tendine flessore lungo del pollice che ne limita l’escursione all’interno della guaina del tendine flessore. ? caratterizzato principalmente dal blocco o dall’attivazione dolorosa del pollice e pu? causare una significativa compromissione della funzione della mano, specialmente per quegli individui i cui hobo il lavoro richiedono una presa ripetitiva. La sua causa ? generalmente sconosciuta, ma pu? essere associata a determinate malattie metaboliche e infiammatorie. I fattori di rischio includono prese ripetitive e alcune malattie, e le donne sono pi? colpite. Il trattamento di questa condizione dipende dal grado della sua gravit? e durata.

La posizione del bloccaggio del pollice dipende dalla posizione del gonfiore sul tendine. Se ? prossimale alla guaina del tendine flessore, il pollice ? bloccato in posizione piegata. Nel caso in cui si trovi all’interno della guaina del tendine flessore, il pollice ? bloccato in posizione diritta. A parte l’attivazione e il bloccaggio dolorosi, altri segni e sintomi del pollice a scatto includono rigidit? mattutina del pollice, clic o schiocco quando si muove il pollice, dolorabilit? o un nodulo che si muove con la flessione o il raddrizzamento del pollice e lo scatto attivo.

Il pollice a scatto di solito colpisce la mano dominante, ma possono essere coinvolte anche altre dita. Gli individui i cui hobo lavoro richiedono una presa ripetitiva sono ad alto rischio per questa condizione. Alcune condizioni metaboliche e infiammatorie, come il diabete, l’ipotiroidismo, l’artrite reumatoide, l’amiloidosi, la gotta o l’infezione cronica, causano l’infiammazione della tenosinovia, portando a uno spazio ristretto e ristretto all’interno della guaina tendinea, limitando cos? il movimento di scorrimento del tendine. Il tenosinovio riveste la guaina del tendine e secerne un fluido lubrificante per il movimento scorrevole del tendine. Le donne hanno quattro volte pi? probabilit? di sviluppare un pollice a scatto.

La diagnosi del pollice a scatto si basa solitamente sull’anamnesi e sull’esame obiettivo. I test di laboratorio generalmente non sono ordinati per il pollice a scatto con causa sconosciuta. Le modalit? di imaging e i test di laboratorio non sono necessari, ma aiutano a confermare o escludere il sospetto di condizioni metaboliche o infiammatorie associate.

Per i casi lievi di pollice a scatto, il trattamento ? solitamente non farmacologico. Ci? include riposare la mano interessata per 4-6 settimane, cambiare ed evitare lavori o hobche richiedono azioni ripetitive di presa o presa per almeno 3 o 4 settimane, stecche fino a 6 settimane, eseguire esercizi delicati con le dita, immergersi in acqua calda soprattutto al mattino e massaggiando. Per i casi gravi di pollice a scatto, il trattamento include approcci farmacologici e/o chirurgici. Gli approcci farmacologici includono l’uso di farmaci antinfiammatori non steroidei o steroidi per alleviare i sintomi e l’approccio chirurgico include il rilascio chirurgico del tendine interessato.