Un tumore al cervello del lobo frontale è una massa che si sviluppa nella parte anteriore del cervello e può essere o meno cancerosa. I primi sintomi di un tumore nel lobo frontale possono essere più evidenti per le persone intorno al paziente che per la persona stessa, spesso ritardando una diagnosi accurata. Questi primi sintomi includono spesso sbalzi d’umore o esplosioni emotive, insieme a perdita di memoria, cambiamenti urinari o paralisi. Il trattamento per questo tipo di tumore varia notevolmente e può comportare l’uso di farmaci prescritti, intervento chirurgico o radioterapia.
Nelle prime fasi, un tumore al cervello del lobo frontale può essere silenzioso, il che significa che non causa alcun sintomo evidente e in genere rimane inosservato. Quando il tumore inizia a crescere, possono iniziare a comparire i sintomi. I tipi di sintomi sperimentati variano da persona a persona e dipendono da una varietà di fattori, tra cui le dimensioni del tumore e la posizione precisa nel lobo frontale del cervello.
I cambiamenti emotivi o comportamentali sono spesso tra i primi segni che potrebbe essere presente un tumore del lobo frontale. Il paziente potrebbe non essere consapevole di questi cambiamenti, anche se altri potrebbero iniziare a notare sbalzi d’umore periodici o scoppi emotivi. L’oblio o la perdita di memoria a breve termine possono talvolta svilupparsi a causa del tumore. I problemi intellettuali possono diventare evidenti e i processi mentali possono diventare più lenti del normale. Il comportamento irregolare è abbastanza comune tra coloro che hanno un tumore in quest’area.
Possono verificarsi cambiamenti urinari quando la massa si ingrandisce e alcuni pazienti possono manifestare urgenza urinaria o incontinenza. Possono svilupparsi problemi di coordinazione, rendendo difficile per il paziente camminare o svolgere le normali attività. Potrebbe avere difficoltà a comunicare i suoi pensieri agli altri. In alcuni casi, il nervo ottico può gonfiarsi, portando a una varietà di disturbi visivi.
Il lobo frontale del cervello controlla gran parte dei movimenti volontari del corpo. Un tumore in quest’area può portare a una paralisi parziale o completa di uno o entrambi i lati del corpo. Possono svilupparsi convulsioni e, in alcuni casi, possono insorgere complicazioni mediche potenzialmente letali. Poiché le opzioni di trattamento variano ampiamente, qualsiasi domanda o dubbio su un tumore al cervello o sulle migliori opzioni di trattamento per una situazione individuale dovrebbe essere discussa con un medico o un altro professionista medico.