Quali sono le cause più comuni di nausea e perdita di appetito?

Se una donna avverte nausea e perdita di appetito, potrebbe essere incinta. Questi sono sintomi comuni, tuttavia, che possono indicare una serie di condizioni come un disturbo digestivo o l’influenza. Questi sintomi possono anche essere indotti da un consumo eccessivo, come bere troppo alcol o caffè.
Se una donna sessualmente attiva inizia a soffrire di nausea e perdita di appetito, dovrebbe astenersi da qualsiasi attività rischiosa e faticosa fino a quando non potrà fare un test di gravidanza. Questi due sintomi sono spesso tra i primi indicatori per segnalare la gravidanza. Dovrebbe anche essere attenta ad altri indicatori come un periodo mancato, stanchezza e vertigini.

Durante la stagione influenzale, questi due sintomi possono indicare che qualcuno ha contratto un’infezione virale. È probabile che altri sintomi, come dolori muscolari, linfonodi ingrossati e affaticamento, compaiano in breve tempo. A seconda del ceppo del virus e della gravità dell’infezione, questo potrebbe durare per diversi giorni o diverse settimane.

Nausea e perdita di appetito possono anche essere segnali di un disturbo digestivo. Queste sono condizioni in cui il corpo non sta scomponendo e trasformando correttamente il cibo. Poiché questo è il caso, una persona che soffre di tale condizione può notare che i suoi sintomi, in particolare la nausea, peggiorano dopo aver iniziato a mangiare. Se vomita dopo aver tentato di mangiare, questo può essere considerato un terzo sintomo di un disturbo digestivo.

Problemi di salute psicologica ed emotiva possono indurre questi sintomi. Può essere indicata l’anoressia nervosa, una condizione di salute mentale caratterizzata da un’immagine di sé distorta e dall’ossessione di controllarla attraverso la fame. Lo stress è un’altra condizione che può influenzare le normali funzioni corporee, come il desiderio di una persona di mangiare o come si sente quando pensa di consumare cibo o bevande.

Bere una quantità eccessiva di alcol può anche portare a nausea e perdita di appetito. Questi sintomi possono essere particolarmente evidenti la mattina dopo che una persona ha bevuto o dopo un’abbuffata. Sebbene questi sintomi possano diminuire con il tempo, se una persona è un forte bevitore e i problemi continuano, c’è il rischio che possa avere una malattia del fegato, come l’epatite alcolica, che può progredire in una condizione grave.

Anche un consumo eccessivo di caffeina può causare nausea. Una persona che ha consumato una grande quantità di bevande come caffè o tè e che manifesta questi sintomi dovrebbe essere consapevole dei segni di accompagnamento come difficoltà di concentrazione, irritabilità e tremori. Se questa è la causa del problema, una volta che il corpo ha eliminato parte della caffeina, la persona dovrebbe iniziare a sentirsi meglio.