Che cos’? una decalcomania olografica?

Una decalcomania olografica viene utilizzata su patenti di guida, carte di credito, passaporti e altra documentazione nel tentativo di renderle pi? sicure. Gli ologrammi di riflessione sulle decalcomanie prodotte in serie sono visibili nell’illuminazione ordinaria e di solito sono di qualit? inferiore rispetto a un ologramma con onde luminose sia di trasmissione che di riflessione. Sono stampati su decalcomanie in lamina supportate da un adesivo permanente. Molte aziende li realizzano utilizzando specificamente le opere d’arte fornite dai loro clienti.

Gli ologrammi sono immagini fotografiche tridimensionali scattate con l’ausilio di laser, che diffondono la luce per viaggiare sia attraverso che riflettersi sull’oggetto. L’immagine risultante conserva le propriet? della luce con cui ? stata fotografata, apparendo all’occhio come una rappresentazione tridimensionale dell’oggetto. Gli ologrammi con onde luminose sia di riflessione che di trasmissione sono pi? profondi, pi? nitidi e di migliore qualit? rispetto agli ologrammi di riflessione che si trovano sulle decalcomanie. La luce che riflette e interferisce con ogni strato dell’ologramma ? vista in diverse lunghezze d’onda su diversi angoli, in diversi colori. Questo ? chiamato effetto Bragg.

La decalcomania olografica di sicurezza trovata su una carta di credito e altri documenti di identificazione ? in genere di qualit? superiore rispetto a un adesivo ologramma di novit?. L’adesivo utilizzato ? abbastanza forte in modo che l’ologramma non possa essere rimosso senza causare danni visibili alla decalcomania stessa. Queste decalcomanie possono essere vendute in rotoli con numeri sequenziali su di esse, facilitando l’identificazione di un oggetto contrassegnato da uno. Un chiaro dettaglio olografico pu? anche essere posto sopra una firma su un documento ufficiale, sia proteggendolo che identificandolo come autentico.

Oltre a scopi di identificazione, i rivenditori che vendono merci o cimeli con licenza ufficiale possono utilizzare una decalcomania olografica per certificare il loro inventario. Possono pubblicizzare questo fatto in modo che l’acquirente sia consapevole che solo l’oggetto contenente questo adesivo ? l’articolo originale. Ci? garantisce che i certificati cartacei non vengano falsificati e fornisce agli acquirenti una prova di origine nel caso in cui decidano di rivendere i loro articoli. ? possibile applicare all’adesivo modelli di rilascio del vuoto a prova di manomissione in modo che quando la decalcomania olografica viene rimossa, la parola “Vuoto” viene lasciata indietro.

Gli adesivi sensibili alla pressione per bambini venduti nei negozi di articoli di cancelleria e nei negozi di artigianato spesso contengono immagini o motivi olografici. I fan di un particolare personaggio dei cartoni animati, squadra sportiva o sostenitori di una scuola possono visualizzare una decalcomania olografica con il loro preferito sul parabrezza o sul paraurti del loro veicolo. Il licenziatario dell’immagine la fornir? al produttore per l’uso nell’ologramma. Questi adesivi novit? sono solitamente di qualit? inferiore rispetto a quelli realizzati per motivi di sicurezza.