Che cos’è una malattia ipofisaria?

Una malattia pituitaria è qualsiasi disturbo che si verifica a causa di una disfunzione o di un malfunzionamento della ghiandola pituitaria. La ghiandola pituitaria delle dimensioni di un pisello fa parte del sistema endocrino che secerne gli ormoni prolattina, adrenocorticotropina (ACTH), ormone della crescita (GH), ormone antidiuretico (ADH), ormone stimolante la tiroide (TSH), ormone luteinizzante (LH) e ormone follicolo-stimolante (FSH). Quando c’è sovrapproduzione o sottoproduzione di questi ormoni ipofisari, ne risulta una malattia o un disturbo ipofisario. Le malattie ipofisarie da sovrapproduzione comprendono l’acromegalia, la sindrome da ormone antidiuretico inappropriato (SIADH) e l’adenoma ipofisario. Le malattie ipofisarie da sottoproduzione comprendono il deficit dell’ormone della crescita, il diabete insipido, la sindrome di Sheehan e l’ipopituitarismo.

L’acromegalia è una malattia dell’ipofisi in cui un tumore nella ghiandola produce un ormone della crescita eccessivo. Il tumore è raro e non canceroso. L’acromegalia si riferisce all’ingrossamento delle ossa nelle persone le cui placche epifisarie si sono chiuse, portando a gravi deturpazioni, artrite, ipertensione e insufficienza cardiaca e renale. Quando si producono livelli eccessivi di ormone della crescita tra persone le cui epifisi non si sono ancora chiuse, come nei bambini e negli adolescenti, il disturbo è chiamato gigantismo.

La carenza di ormone della crescita è all’altra estremità dello spettro. Si manifesta tipicamente come un aumento del grasso corporeo e del colesterolo, una diminuzione della massa muscolare e della massa ossea, una riduzione della resistenza e un’eccessiva stanchezza. Il deficit dell’ormone della crescita può essere dovuto a un tumore ipofisario o come conseguenza di un trattamento del tumore ipofisario, come la chirurgia o la radioterapia.

SIADH si verifica a causa della sovrapproduzione di ADH. L’ADH aiuta a controllare i livelli di acqua e sodio nel corpo prevenendo la perdita di acqua attraverso l’urina. Livelli eccessivi di ADH fanno sì che il corpo trattiene l’acqua, causando un sovraccarico di liquidi e iponatriemia o bassi livelli di sodio. Il diabete insipido è dovuto a livelli insufficienti di ADH. Quando si verifica, i reni non riescono a trattenere l’acqua, portando a sensazioni di secchezza, sete eccessiva e frequente bisogno di urinare.

Quando un adenoma o un tumore ipofisario non secerne nessuno degli ormoni, si parla di adenoma non funzionante. Di solito, un adenoma ipofisario non funzionante viene rilevato solo quando una persona manifesta disabilità visiva, mal di testa e movimenti oculari anormali, che si verificano a causa dell’adenoma che comprime il secondo e il terzo nervo cranico. Altri effetti includono perdita di appetito, perdita della libido, disfunzione erettile, mestruazioni irregolari, infertilità e affaticamento.

La sindrome di Sheehan è una malattia ipofisaria unica perché si verifica solo tra le donne che hanno appena partorito. Viene anche chiamata necrosi ipofisaria postpartum o ipopituitarismo postpartum. Perdita di sangue e shock possono verificarsi durante e dopo il parto, portando a un insufficiente apporto di sangue alla ghiandola pituitaria, con conseguente morte o necrosi della ghiandola. Il risultato è l’ipopituitarismo che si manifesta come mancanza di allattamento o agalattorrea, mestruazioni irregolari o assenti, ipotiroidismo, intolleranza al freddo o al caldo, aumento di peso, perdita di capelli e stitichezza. Questi sono sintomi secondari alla mancanza di stimolazione della ghiandola tiroidea, degli organi riproduttivi e delle ghiandole surrenali da parte degli ormoni normalmente secreti dall’ipofisi.