Una mappa Doppler utilizza un processo chiamato spostamento Doppler per produrre dati sul movimento degli oggetti mirati. Lo spostamento Doppler ? il termine usato per la variazione della lunghezza di un’onda, tenendo conto del suo moto in relazione alla sorgente dell’onda e della riflessione di ritorno. Le lunghezze d’onda diventano pi? lunghe quando si allontanano dall’unit? trasmittente e pi? corte quando tornano indietro verso l’unit? trasmittente.
La maggior parte delle persone ha familiarit? con il radar Doppler utilizzato sulle mappe meteorologiche. Le immagini su queste mappe vengono create inviando segnali a microonde a un particolare bersaglio e aspettando il riflesso delle onde. Un computer analizza queste informazioni e registra la variazione del segnale. Questo produce una mappa che mostra la velocit? ed ? utilizzata in meteorologia, controllo del traffico aereo e altri settori. Anche le pistole radar della polizia e la radiologia utilizzano la tecnologia Doppler. Sebbene ciascuno produca immagini e risultati diversi, ma tutti utilizzano lo stesso principio.
Il Doppler ? una parte importante dei rapporti meteorologici perch? le mappe Doppler possono indicare la velocit? del vento, il che ? un miglioramento rispetto alle tradizionali mappe radar meteorologiche che indicavano solo ci? che stava accadendo in un determinato luogo in un dato momento. Una mappa Doppler utilizza diversi colori per indicare diverse forme di precipitazione. Indipendentemente dal tipo di precipitazione, le quantit? pi? chiare vengono mostrate con colori pi? chiari e, all’aumentare dell’intensit? delle precipitazioni, il colore si fa pi? intenso. La pioggia ? indicata dal verde, il ghiaccio dal rosa e la neve dal blu.
L’uso diffuso della mappa Doppler ha aumentato la precisione nella segnalazione del tempo. Consente inoltre al pubblico in generale che vede la mappa meteo di comprendere meglio le previsioni imminenti. Un altro vantaggio delle mappe Doppler ? che, grazie alla loro sensibilit?, ? possibile vedere i cambiamenti nei modelli meteorologici e prevedere potenziali eventi meteorologici come tempeste o tornado prima che in passato. La loro maggiore sensibilit? consente anche di vedere foschia, raffiche di neve e altri tipi di precipitazioni molto leggere.
Il radar Doppler, noto anche come NEXRAD o WSR 88-D, pu? anche rilevare le linee di confine tra diversi eventi meteorologici, come i fronti caldi e freddi. La combinazione di informazioni disponibili su una mappa Doppler rende lo studio approfondito e la previsione del tempo una scienza pi? accurata. L’uso diffuso delle mappe Doppler nelle previsioni del tempo ha contribuito alla popolarit? dell’osservazione del tempo, sia sui canali per tutte le stagioni che su Internet.