Una metafora biblica ? una figura retorica che appare nella Bibbia cristiana o ? altrimenti associata a quel testo. Alcune metafore sono cos? profondamente associate alla Bibbia che sono chiamate metafore bibliche anche al di fuori di quel documento. Ci sono molti diversi esempi di metafore usate nella Bibbia, incluse molte tradizioni metaforiche sostenute. A volte pu? essere difficile determinare se un termine viene usato metaforicamente nella Bibbia, e anche il significato inteso delle metafore non ? sempre chiaro. L’uso del linguaggio non letterale nella Bibbia pu? portare a interpretazioni molto diverse del suo significato.
Molte metafore bibliche compaiono in pi? punti della Bibbia. I riferimenti ai seguaci di Cristo come pecore, per esempio, sono comuni, cos? come la descrizione metaforica di Cristo come pastore. Altre metafore confrontano i gruppi con animali o piante. Su una scala pi? ampia, molte parti della Bibbia usano parabole per fare importanti punti filosofici. Le parabole sono essenzialmente storie metaforiche che usano questa figura retorica per fare un punto su un argomento non affrontato nella parabola stessa.
In alcuni casi, una metafora biblica pu? essere cos? importante da essere associata in modo permanente al cristianesimo e alla Bibbia. La metafora biblica che nomina Ges? come pastore, ad esempio, ? cos? importante per la fede che il termine “pastore” ? usato al di fuori della Bibbia per indicare Ges?. Questo ? vero solo per alcune metafore popolari della Bibbia, poich? non tutte le metafore usate nella Bibbia sono associate in modo permanente a quel testo.
? anche possibile utilizzare immagini della Bibbia per creare una metafora efficace. In alcuni casi, questo pu? anche essere pensato come una metafora biblica. Chiamare metaforicamente qualcosa un roveto ardente, ad esempio, richiede una comprensione della Bibbia per il significato. Alcuni autori usano i serpenti in metafore specificamente in riferimento alla Bibbia. L’efficacia di questo tipo di metafora dipende in molti casi dalla conoscenza del lettore.
Un problema con le metafore bibliche ? che la Bibbia viene spesso letta in traduzione e l’intenzione originale di molte metafore ? andata persa storicamente. In alcuni casi, il significato originale della metafora pu? essere recuperato attraverso la ricerca storica e la conoscenza del periodo, ma in altri casi le metafore possono anche non essere evidenti. Molte interpretazioni alternative della Bibbia, ad esempio, affermano che il Santo Graal ? una sorta di metafora, sebbene il significato inteso non sia sempre compreso. In alcune interpretazioni, il Graal ? inteso come il grembo di Maria Maddalena.
La Bibbia ? piena di molte metafore e solo una lettura dettagliata informata da informazioni storiche pu? scoprire il loro significato inteso. Per i cristiani, tuttavia, il significato inteso non ? sempre il significato pi? importante. Molte persone leggono la Bibbia come letteratura e molti altri leggono la Bibbia puramente come testo religioso senza considerare la sua storia. In questi casi, il significato della Bibbia dipende dall’interpretazione personale e dalla costruzione del significato all’interno del testo stesso.