Che cos’? una perdita operativa?

Quando i costi di un’azienda impegnata nella propria attivit? superano i ricavi generati, si verifica una perdita operativa. Un modo semplificato per determinare se vi ? una perdita operativa ? calcolare le spese di un’azienda per un determinato periodo e sottrarre tale importo dall’importo totale guadagnato dalla societ? durante lo stesso periodo. Se il numero risultante ? negativo, la societ? ha subito una perdita operativa. Sebbene una situazione del genere non sia sostenibile, non significa sempre un destino immediato per un’azienda.

Lo scopo di fare affari ? generalmente quello di acquisire profitti. Per raggiungere questo obiettivo, un’azienda deve essere in grado di coprire i costi delle attivit? commerciali, come il pagamento di materie prime, distribuzione e manodopera. Una volta pagate tutte le spese, se rimangono ancora soldi, questi sono i profitti. In alcuni casi, tuttavia, un’azienda non pu? coprire adeguatamente le proprie spese, il che significa che i costi di gestione della societ? superano la quantit? di denaro guadagnata. Questa situazione viene definita perdita operativa.

Pu? sembrare impossibile per un’azienda rimanere in attivit? in caso di perdita operativa. Ci sono diverse ragioni per cui questo ? spesso possibile. Per cominciare, il credito pu? essere utilizzato per compensare il deficit di un’azienda. Un’azienda potrebbe non avere i soldi per pagare le bollette, quindi potrebbe mettere le spese sulle carte di credito proprio come fanno le persone. In molti casi, anche le aziende possono accumulare debiti che non devono essere rimborsati immediatamente.

Un altro motivo per cui la perdita operativa non significa necessariamente un destino immediato ? perch? la contabilit? viene solitamente effettuata per periodi specifici. Ad esempio, una societ? pu? rivedere le proprie finanze su base trimestrale o semestrale. Entro un determinato trimestre, la societ? potrebbe aver subito una perdita operativa, ma la societ? potrebbe essere stata redditizia per 10 anni. Ci? significa che, sebbene si sia verificata una perdita durante un determinato periodo, la societ? dovrebbe comunque disporre di risorse finanziarie adeguate.

In alcuni casi, una perdita operativa pu? essere utile. Se una societ? ha realizzato profitti sostanziali per quasi tutto l’anno, un quarto delle perdite pu? contribuire a compensare parte della sua passivit? fiscale. A lungo termine, tuttavia, questo tipo di perdita non pu? continuare. Ad un certo punto, se una societ? non guadagna o almeno non pareggia, non sar? in grado di sostenere le sue operazioni.