Una politica sui pixel morti ? una serie di regole del produttore relative a difetti specifici riscontrati in vari tipi di monitor e televisori. Questi difetti, noti come pixel morti, si verificano quando uno o pi? dei pi? piccoli elementi dello schermo muoiono o rimangono bloccati. Tali problemi variano in gravit?; i pixel morti possono influenzare la visualizzazione di un’immagine o possono essere praticamente invisibili. La considerazione principale nel confrontare una politica di pixel morti con un’altra ? se la politica consente o meno la restituzione, lo scambio o la riparazione dei dispositivi quando si verifica questo problema piuttosto comune. Le politiche sui pixel morti possono anche applicarsi ai prodotti direttamente dalla catena di montaggio, dove possono essere respinti prima ancora di raggiungere il consumatore.
Display LCD, monitor a schermo piatto, televisori digitali e televisori ad alta definizione sono tutti i tipi di dispositivi con schermi di visualizzazione composti da un massimo di milioni di minuscoli pixel. In una data immagine su uno schermo, ciascuno di questi punti minuscoli avr? uno specifico stato di colore; collettivamente compongono le immagini mostrate. Ogni pixel cambia quando cambia l’immagine, ma a volte uno o pi? non funzioner? affatto. Quando ci? accade, si chiama pixel morto; pu? essere visto come un piccolo punto nero su uno sfondo luminoso. I pixel bloccati sono simili ai pixel morti, tranne per il fatto che il pixel ? acceso in modo permanente solo in uno dei suoi stati di colore.
La maggior parte delle politiche sui pixel morti tratta allo stesso modo i pixel morti o bloccati. Nella sua forma pi? elementare, questo tipo di politica del produttore protegger? il consumatore da apparecchiature difettose solo se la quantit? di pixel morti sullo schermo supera una quantit? specificata. Questo ? spesso deciso dalla classe del display, che ? definita dal numero complessivo di pixel, insieme alla qualit? e al prezzo dei materiali utilizzati per realizzare il dispositivo.
Esistono quattro classi di display a schermo piatto, da I a IV; una classe superiore di solito comporta una tolleranza pi? elevata per i pixel morti. Una politica di pixel morti per una classe che controllo, ad esempio, non consente pixel morti. Al contrario, uno schermo di classe IV pu? presentare molti difetti ed essere comunque ritenuto accettabile; questo ? in gran parte dovuto al fatto che un dispositivo di classe superiore avr? pi? pixel, rendendo pi? difficile individuare quelli morti. I produttori in genere seguono gli standard ISO durante la produzione di monitor a schermo piatto, ma sono anche aperti all’interpretazione e possono determinare livelli di qualit? diversi tra i produttori di elettronica.
Chiunque acquisti un monitor probabilmente vorr? che il proprio dispositivo sia completamente privo di difetti. Non c’? molto che si possa fare, tuttavia; l’unico modo per testare realmente i pixel morti ? avere lo schermo attivo e funzionante ed eseguire controlli visivi. Un consumatore intelligente pu? verificare in anticipo per vedere se i pixel morti sono un problema comune nel tipo di monitor desiderato; potrebbe anche chiedere quale sia la specifica politica dei pixel morti prima di acquistare un dispositivo.