Che cos’? una proteina mielinica?

Una proteina mielinica ? una delle diverse proteine ??che si presentano comunemente con la mielina, una sostanza importante nel sistema nervoso. Queste proteine, insieme a una miscela di altri elementi chimici, danno alla mielina la capacit? di bloccare, isolare e canalizzare gli impulsi elettrici. Un corpo umano sano produce due diverse variet? di mielina e ognuna di queste contiene un mix leggermente diverso di proteine. Una carenza di proteine ??della mielina o la perdita di questa sostanza possono causare diverse condizioni derivanti dal funzionamento improprio del sistema nervoso.

I nervi in ??un corpo umano funzionano inviando piccoli impulsi elettrici da una cellula all’altra. Questi impulsi hanno origine in una cellula nervosa e viaggiano lungo un lungo assone, che ? protetto da una guaina mielinica. Quando gli impulsi elettrici raggiungono la fine dell’assone, vengono rilevati dai dendriti della cellula successiva nella catena dei nervi. Questo processo consente alla comunicazione neurale di viaggiare senza intoppi e rapidamente in tutto il corpo.

La proteina mielinica ? importante in questo processo perch? le tre variet? principali di questa proteina sono ingredienti chiave nella guaina protettiva della mielina che ricopre ogni assone. Quando la mielina ? presente lungo un assone in quantit? appropriate, gli impulsi elettrici viaggiano dolcemente verso le loro destinazioni. Se la guaina ? danneggiata o se l’equilibrio tra lipidi e proteine ??della mielina nella guaina viene gettato troppo lontano, gli impulsi non viaggiano efficacemente e potrebbero non raggiungere la fine dell’assone o saltare accidentalmente per innescare i dendriti di un diverso cellula.

Le tre principali variet? di proteine ??della mielina sono principalmente responsabili di fornire la forma e la struttura della guaina mielinica che protegge l’assone. Si pu? pensare che queste proteine ??formino il robusto scheletro interno al quale lipidi e altre molecole si attaccano per formare una guaina perfettamente funzionante. In assenza di quantit? sufficienti di proteina mielinica, una guaina non si former? o funzioner? correttamente.

? noto che diverse condizioni hanno un grave impatto sull’integrit? della guaina mielinica. La sclerosi multipla ? una delle pi? note. Nella SM, il sistema immunitario del corpo attacca la guaina mielinica. Nel tempo, questa condizione fa perdere gradualmente al sistema nervoso la capacit? di trasmettere informazioni in modo affidabile e preciso. Questo, a sua volta, pu? portare sia a sintomi fisici che a difficolt? mentali, poich? i nervi sono importanti sia per la cognizione all’interno del cervello sia per l’efficace trasmissione delle istruzioni dal cervello ai vari muscoli del corpo.