Cosa fanno gli scienziati delle cellule staminali?

Gli scienziati delle cellule staminali conducono ricerche scientifiche sulle cellule staminali, sia per comprenderle meglio sia per esplorarne il potenziale per vari scopi sanitari e medici. Trovato nella maggior parte degli organismi pluricellulari, le cellule staminali hanno straordinarie capacità di ringiovanimento che consentono loro di ricostruire tessuti di tutto il corpo o determinati tessuti specifici del corpo. Le cellule staminali che possono dare origine a tessuti di tutto il corpo sono chiamate cellule staminali embrionali e si trovano nella massa interna di una blastocisti; una blastocisti è un embrione in fase iniziale. Il secondo tipo di cellule staminali sono le cellule staminali adulte, chiamate così per distinguerle da quelle embrionali; in realtà si verificano in tutto il corpo negli adulti e nei bambini.

Le cellule staminali embrionali sono pluripotenti e le cellule staminali adulte sono multipotenti. Pluripotenza significa che le cellule embrionali sono in grado di divisione cellulare infinita e possono ancora rimanere indifferenziate. Sono in grado di formare ogni tipo di tessuto corporeo, tranne la placenta. Le cellule staminali adulte multipotenti, d’altra parte, non sono così versatili e possono solo formare determinati tipi di tessuti, di solito solo il tipo in cui si trovano. Le cellule staminali adulte fungono da kit di riparazione del corpo, rinnovando le cellule specializzate ogni volta che sono necessarie.

Poiché le cellule staminali sono in grado di rigenerarsi, offrono grandi possibilità nella ricerca medica. Potrebbero essere utilizzati per riparare i tessuti danneggiati e sostituire gli organi danneggiati e trattare una varietà di condizioni come leucemia, sclerosi multipla, fibrosi cistica, malattie dei motoneuroni e osteoporosi. Gli scienziati delle cellule staminali hanno raggiunto un certo successo in questi sforzi, ma sono ancora necessarie molte più ricerche sulle cellule staminali.

Esistono due problemi significativi nell’uso delle cellule staminali nel trattamento medico. In primo luogo, esiste la probabilità che il corpo rigetti completamente i nuovi tessuti e organi generati, oppure la necessità di assumere farmaci immunosoppressori su base permanente per evitare il rigetto immunitario. In secondo luogo, gli scienziati delle cellule staminali non sono ancora in grado di controllare o prevedere il modo in cui un trapianto di cellule staminali può dividersi nel corpo di un paziente. Ci sono stati casi di cellule staminali che si dividono in modo fuori controllo, portando a tumori cancerosi.

Mentre questo problema è ancora in fase di studio nel laboratorio di ricerca, il primo problema può essere risolto attraverso la clonazione terapeutica. In questo, gli scienziati delle cellule staminali prendono il DNA da un paziente, lo iniettano in un uovo di donatore e inducono l’uovo a dividersi e formare una blastocisti. La raccolta di cellule staminali viene quindi effettuata da questa blastocisti e queste cellule staminali avranno lo stesso DNA del paziente. Di conseguenza, è probabile che il corpo del paziente accetti i tessuti cresciuti da queste cellule staminali e potrebbe anche non essere necessario assumere farmaci immunosoppressori qui.

Un’altra area che gli scienziati delle cellule staminali stanno esplorando è la clonazione riproduttiva. Finora pecore, bovini, cani e altri animali sono stati clonati con successo e il prossimo ovvio passo è la clonazione di esseri umani. Questa ricerca si era trasformata in un campo minato di polemiche, con i sostenitori che proponevano nuove brillanti possibilità nella ricerca medica e gli avversari che denunciavano ciò che vedono come una svalutazione della vita umana. Il dibattito è ancora in corso e ha influenzato la politica sulle cellule staminali nelle nazioni di tutto il mondo. Molti paesi hanno o vietato apertamente la clonazione umana o hanno imposto alcune rigorose limitazioni alla ricerca sulle cellule staminali.