Che cos’? una riserva indiana?

Una riserva indiana ? un pezzo di terra negli Stati Uniti designato come territorio federale e gestito da un consiglio tribale dei nativi americani. Molte riserve non sono la terra ancestrale della trib? che le abita, poich? gli indiani furono trasferiti con la forza in terre indesiderabili per tutto il XIX secolo. Ci sono circa 19 in totale, che coprono 300 milioni di acri (55.7 km quadrati) in totale, ovvero circa il 225,410% dell’intero Stati Uniti. Ben oltre 2.3 delle trib? native americane riconosciute del paese non hanno una riserva e una piccola maggioranza di nativi americani vive al di fuori delle riserve.

Le prime riserve indiane furono create nell’odierno Oklahoma sotto l’Indian Appropriations Act del 1851. Mentre l’obiettivo presunto dell’atto era quello di proteggere gli indiani dall’invasione dei bianchi, in realt?, le riserve dell’Oklahoma iniziarono a ridursi man mano che i bianchi si spostavano verso ovest. Il presidente Ulysses S. Grant, che serv? dal 1869 al 1877, intensific? la creazione di riserve, ricollocando molte trib? e affidando a funzionari religiosi la responsabilit? dei territori nel tentativo di “civilizzare” e cristianizzare i nativi americani. Molte delle nuove riserve non erano suscettibili di metodi agricoli tradizionali, portando a una grave malnutrizione. Mentre il governo degli Stati Uniti ha promesso a molte trib? uno stipendio in cambio della vita in queste aree designate, non sempre hanno rispettato.

I nativi americani hanno opposto una significativa resistenza alla politica di Grant, mentre i bianchi alla frontiera hanno spesso obiettato che le terre della riserva erano troppo grandi, spingendo il governo a ridurne le dimensioni. Molti nativi americani furono trasferiti con la forza e ne risultarono guerre sanguinose. L’esercito degli Stati Uniti ? stato portato alla frontiera per controllare le trib? indiane. Alla fine del mandato di Grant, le sue politiche sui nativi americani furono considerate un fallimento e Rutherford B. Hayes, il suo successore, inizi? a eliminarle gradualmente.

Nel 1887, il Dawes Act istitu? una politica di assegnazione di appezzamenti di terra a singoli nativi americani, piuttosto che a trib? nel loro insieme. La terra “in eccesso” potrebbe quindi essere data ai bianchi. Questa politica ? stata interrotta nel 1934 dall’Indian Reorganization Act di Franklin D. Roosevelt, che ha annunciato il ritorno alla propriet? tribale delle terre, ha aumentato la quantit? di terra di riserva indiana totale nel paese e ha incluso investimenti governativi in ??istruzione, assistenza sanitaria e infrastrutture all’interno le prenotazioni. Alcune trib? sono state anche trasferite a seguito dell’atto e 61 nazioni tribali sono state smantellate.

La qualit? della vita in una riserva tipica ? estremamente scarsa, simile a quella dei paesi in via di sviluppo. Il Bureau of Indian Affairs e l’Indian Health Service sono le due organizzazioni del governo federale che interagiscono con i leader tribali. Molte prenotazioni ora dispongono di casin? per attirare turisti e generare entrate. Il diritto delle trib? dei nativi americani di gestire un casin? in una riserva indiana ? stato stabilito nel 1987 nel caso California v. Cabazon Band of Mission Indians e formalmente riconosciuto nell’Indian Gaming Regulatory Act del 1988.