Che cos’? una servit? esclusiva?

Il proprietario di una servit? esclusiva, noto come titolare, ha un interesse limitato nella terra che qualcun altro possiede o possiede. La servit? ? spesso limitata all’uso o al godimento del bene cui ha diritto solo il titolare della servit? esclusiva. Non d? al titolare il diritto di possedere la terra. L’opposto ? una servit? non esclusiva o comune, in cui pi? titolari di servit? possono utilizzare la terra di propriet? di un altro. Si tratta spesso di servit? pubbliche, che di solito vengono concesse alle societ? di servizi.

Il punto principale da notare riguardo alle servit? esclusive ? che il proprietario non ha il diritto di possedere la terra. Il titolare ha un interesse non possessorio, il che significa che non pu? occupare il terreno o impedire al proprietario di utilizzarlo. L’eccezione a tale regola ? spesso quando il proprietario interferisce con l’uso del titolare della servit? o consente ad altri di fare lo stesso. In questi casi, il titolare pu? spesso avviare un’azione legale per impedire al proprietario o ad altri di interferire.

I tre modi pi? comunemente usati per creare una servit? esclusiva includono un testamento, un contratto o un atto. Di solito ? necessario che una servit? sia scritta, perch? implica un interesse per la terra. Una servit? esclusiva pu? essere creata implicitamente in circostanze limitate, tuttavia, anche in assenza di un documento scritto. Ad esempio, una servit? per necessit? ? di solito implicita se il titolare vive su una propriet? senza sbocco sul mare e deve attraversare propriet? adiacenti di propriet? di qualcun altro per accedere alla strada. Una volta creata, la servit? viene spesso attaccata e trasferita con il terreno.

Le servit? possono essere affermative o negative. Le servit? affermative di solito obbligano il proprietario terriero a consentire l’accesso o a fare qualcosa e concede al proprietario il diritto di fare qualcosa. Le servit? negative sono quelle in cui i proprietari terrieri promettono di non fare qualcosa a beneficio del proprietario. Un esempio comune ? il diritto di un vicino che detiene una servit? di impedire a un proprietario terriero vicino di costruire una struttura o una recinzione che ostruirebbe la vista.

L’uso improprio di una servit? esclusiva, sia da parte del proprietario che del conduttore, pu? dar luogo a controversie legali. Un documento scritto che crei chiaramente la servit?, e la descriva in dettaglio, pu? spesso evitare la necessit? di adire il tribunale. Spesso ? pi? difficile dimostrare che una servit? implicita esiste o non esiste in base alle circostanze.