Che cos’? una struttura organizzativa decentralizzata?

Una struttura organizzativa decentralizzata distribuisce la responsabilit? della gestione quotidiana tra diversi dipartimenti o individui, piuttosto che dipendere dalle decisioni prese da una figura di autorit?. D? pi? potere ai livelli inferiori di un’organizzazione in modo che i dirigenti abbiano la libert? di concentrarsi sulle questioni principali che devono affrontare l’azienda. Le aziende che seguono una struttura organizzativa decentralizzata hanno spesso meno probabilit? di aderire a rigide linee guida o politiche.

Uno dei principali vantaggi della struttura organizzativa decentralizzata ? che consente a un’organizzazione di crescere pi? rapidamente. Quando il processo decisionale ? distribuito tra pi? dipendenti, i problemi possono essere risolti rapidamente e con maggiore frequenza. Inoltre, consente ai dirigenti di focalizzare maggiormente l’attenzione su questioni chiave, accelerando cos? il processo di attuazione di importanti iniziative che possono comportare grandi cambiamenti in un’organizzazione.

La struttura organizzativa decentralizzata pu? aiutare ad aumentare la soddisfazione e la fidelizzazione dei dipendenti. I dipendenti che detengono pi? responsabilit? tendono ad avere pi? orgoglio nel loro lavoro. Spesso lavorano in modo pi? efficiente quando ritengono che il team esecutivo si fidi di loro e dipenda dai loro sforzi.

La struttura di decentralizzazione pu? anche incoraggiare una maggiore creativit? tra i dipendenti. Dando ai lavoratori la libert? di prendere decisioni, i dirigenti possono incoraggiarli a sperimentare e pensare fuori dagli schemi. Senza politiche rigide per frenare l’innovazione, ci sono pi? possibilit? che i dipendenti utilizzino le loro idee per aiutare a espandere l’azienda.

La struttura organizzativa decentralizzata pu? anche aumentare la praticit? di nuove azioni. Quando le decisioni vengono prese in gruppi pi? piccoli, sono spesso pi? logiche perch? il loro impatto ? compreso pi? chiaramente. In genere non ? facile per un dirigente apportare modifiche alle politiche per un’intera azienda, in quanto non ? possibile avere la stessa conoscenza delle operazioni quotidiane di ciascun team o dipendente che ne risentirebbero.

In un’organizzazione decentralizzata, pu? anche essere pi? facile gestire l’azienda perch? ? necessario solo gestire una serie di gruppi piuttosto che ciascun dipendente. Offrendo a diversi team la capacit? di gestirsi, la supervisione dei dipendenti ? meno complicata. I team si gestiscono da soli e i dirigenti devono solo assicurarsi che quei team funzionino bene.

La struttura organizzativa centralizzata ? l’opposto pi? tradizionale del decentramento. ? un sistema in base al quale i dirigenti sono responsabili del processo decisionale e della delega delle responsabilit?. Questo sistema in genere dipende anche dalla figura di autorit? che impone decisioni con politiche coerenti e rigide.