Che cos’è una teoria del punto di regolazione?

La teoria del set point si riferisce all’idea che il peso di una persona può essere predeterminato dalla biologia e dalla genetica. Secondo la teoria, il corpo potrebbe avere la capacità di mantenere il peso di una persona attraverso il metabolismo. Coloro che aderiscono alla teoria del set point potrebbero credere che mangiare e fare esercizio non siano volontari, ma siano invece controllati dal “termostato interno” del corpo o set point. La teoria del set point può essere utilizzata per spiegare perché le persone a volte tendono a riguadagnare il peso perso attraverso la dieta piuttosto rapidamente una volta tornate alle normali abitudini alimentari.

Chi crede nella teoria del set point può pensare che i livelli del metabolismo si adattino in base alla dieta. Secondo la teoria del set point, quando una persona scende al di sotto del peso predeterminato del proprio corpo, o set point, il suo metabolismo può rallentare per mantenere il peso. Quando il peso di una persona aumenta, il suo metabolismo potrebbe aumentare per combattere l’aumento di peso. Questo potrebbe spiegare perché le persone a volte raggiungono un “altopiano” e non riescono a perdere più peso nonostante la dieta continua. Le persone con set point bassi potrebbero essere sottopeso, mentre quelli con set point alti a volte sono obesi.

La genetica può svolgere un ruolo nella teoria del set point. Il colore degli occhi e i tratti della personalità possono essere trasmessi dai genitori ai figli attraverso i geni e alcuni esperti ritengono che anche la tendenza di una persona a pesare una certa quantità possa essere genetica. Anche le abitudini alimentari e le preferenze di esercizio tra i membri della famiglia sono talvolta simili.

Alcuni ricercatori ritengono che i set point siano psicologici. Citano fattori come le preferenze personali, la taglia desiderata dell’abbigliamento e le tendenze culturali che influenzano la perdita o l’aumento di peso. A volte teorizzano che quando il peso sale o scende, la persona adatta inconsciamente le proprie abitudini alimentari e le routine di esercizio in modo che il corpo torni al suo punto di riferimento.

Altri esperti ritengono che il set point sia fisiologico e dipendente dalla secrezione da parte dell’organismo degli ormoni che stimolano o rallentano il metabolismo. Mentre la dieta potrebbe non influenzare necessariamente il set point, alcuni credono che l’esercizio possa abbassarlo. Un set point più basso potrebbe rendere più facile per una persona perdere peso.

In genere non esiste un test affidabile per determinare il set point naturale di una persona. Alcune persone possono avere la capacità di controllare il proprio peso attraverso un’alimentazione moderata e l’attività fisica. Se una persona è a dieta da molto tempo, il suo metabolismo potrebbe non funzionare correttamente. Potrebbero volerci un anno o più di dieta moderata ed esercizio fisico prima che il loro corpo ritorni al set point corretto o a un peso sano per loro.