Una valvola della pompa del carburante è una parte di un dispositivo che utilizza una forma di carburante come la benzina per alimentarsi. Queste valvole si trovano in tutti i motori delle auto e nei generatori a gas. Hanno anche un numero di usi industriali meno comuni. Principalmente, tuttavia, vengono utilizzati per controllare la quantità di carburante ricevuta da un motore per garantire che svolga le sue funzioni nel modo più efficiente possibile. Ogni volta che è necessaria la combustione interna per far funzionare un dispositivo o una macchina, viene utilizzata una valvola della pompa del carburante.
Come accennato in precedenza, l’uso principale di una valvola della pompa del carburante è come valvola di regolazione del flusso. Combustibili come la benzina devono essere miscelati con la giusta quantità di aria per bruciare. Una valvola della pompa del carburante consente la giusta miscela di ossigeno e benzina per garantire le massime prestazioni del motore.
La valvola può essere alimentata in due modi diversi. Originariamente erano tutti alimentati meccanicamente utilizzando un diaframma che aspirava e rilasciava aria e carburante. Nelle automobili moderne questo metodo è stato ampiamente sostituito da valvole ad alimentazione elettronica. Questi inviano carburante al motore con l’esatta quantità di pressione e combinano il fluido con l’esatta quantità di aria necessaria per il suo funzionamento efficiente.
Ogni comune valvola della pompa del carburante è una forma di valvola unidirezionale, nota anche come valvola di ritegno. Una valvola unidirezionale consente il passaggio di un fluido solo in una direzione. Questo è importante perché la pressione che si accumula all’interno di un motore standard è molto alta per consentire la combustione più efficiente. Se la valvola permettesse al fluido di rientrare nel serbatoio da cui proveniva, potrebbe causare un’esplosione o, per lo meno, impedire al motore di funzionare a piena capacità.
Un’altra valvola sul motore consente il rilascio dello scarico prodotto nella combustione di benzina e aria. Questa azione è sincronizzata con precisione, elettronicamente o meccanicamente. Lo scarico viene rilasciato immediatamente dopo la combustione del carburante. È aperto solo per un breve periodo e si chiude subito prima che venga rilasciato più carburante attraverso la valvola della pompa del carburante nella camera di combustione.
La valvola della pompa del carburante è una delle invenzioni più importanti, che consente l’uso dell’automobile personale. L’elevata quantità di pressione ed energia creata dalle parti corrispondenti di un motore consente anche l’alimentazione di grandi dispositivi meccanici. Queste valvole continueranno ad essere in uso fintanto che verranno utilizzati combustibili liquidi.