Le allergie al lattice sono condizioni in cui l’individuo sperimenta una grave reazione avversa ogni volta che entra in contatto con un prodotto in lattice di gomma. Una reazione allergica al lattice pu? variare dallo sviluppo di un’eruzione cutanea a situazioni in cui si svolge la funzione di uno o pi? organi vitali. Mentre i farmaci possono aiutare a gestire i sintomi associati a un’allergia al lattice, evitare l’esposizione a oggetti in lattice ? normalmente il modo pi? efficace per affrontare la condizione di salute.
Ci sono alcune persone che hanno maggiori probabilit? di sviluppare qualche tipo di allergia al lattice. In alcuni casi, il rischio ? legato al luogo di lavoro. Ci? ? particolarmente vero per medici, infermieri e altri operatori sanitari che sono in costante contatto con i guanti in lattice. Nel tempo, l’esposizione al materiale in lattice pu? provocare qualsiasi cosa, dal prurito per un breve periodo dopo essere entrato in contatto con il lattice allo sviluppo di una reazione grave come la difficolt? a respirare.
Anche le persone che lavorano nelle fabbriche e in altre strutture che producono prodotti in lattice possono sviluppare un’allergia al lattice. La manipolazione costante dei materiali durante le fasi di creazione, ispezione e confezionamento pu? provocare nel tempo una reazione allergica di basso grado che pu? manifestarsi come una leggera febbre, prurito cutaneo o eruzioni cutanee su mani e braccia.
Anche i problemi di salute del passato possono a volte rendere il corpo pi? suscettibile allo sviluppo di un’allergia al lattice. Le persone che hanno sviluppato alcune forme di spina bifida durante l’infanzia hanno ottime possibilit? di sviluppare un’allergia al lattice. Allo stesso modo, le persone che hanno subito una serie di procedure chirurgiche possono scoprire che nel tempo iniziano a manifestare una reazione avversa a qualsiasi contatto con i prodotti in lattice. Questo pu? essere particolarmente doloroso, poich? l’uso di guanti in lattice durante un’operazione potrebbe produrre gravi complicazioni per il paziente.
Fortunatamente, ci sono alcune alternative che possono aiutare a ridurre al minimo le possibilit? di una reazione allergica. Gli operatori sanitari possono utilizzare guanti monouso composti da miscele di materiali sintetici che non contengono lattice. Le persone che lavorano in impianti e altri ambienti in cui viene prodotto o utilizzato il lattice come parte del processo possono anche indossare guanti protettivi e camicette a maniche lunghe per evitare che la pelle entri in contatto diretto con qualsiasi articolo in lattice.
Per chiunque abbia un’allergia al lattice, ? importante assicurarsi che gli operatori sanitari siano consapevoli della condizione. Ci? consente ai medici di utilizzare guanti non in lattice durante un esame, nonch? di aiutare il personale ospedaliero a rimuovere eventuali articoli in lattice dalla stanza d’ospedale. Amici e colleghi dovrebbero essere informati dell’allergia e del tipo di sintomi prodotti dall’esposizione. Questo aiuter? le persone intorno a te a fornire agli operatori del pronto soccorso informazioni sulla gravit? della reazione allergica se non sei in grado di farlo.