Che cos’? un’autorit? contrattuale?

Un’autorit? contrattuale ? una persona o agenzia autorizzata a impegnare fondi per un progetto prima che tali fondi siano resi disponibili. Con questo potere, le persone possono stipulare contratti e avviare progetti con la certezza che i fondi stanno arrivando. Una volta che il contratto ? stato firmato, ? un obbligo formale e i fondi devono essere prodotti entro il periodo di tempo stabilito nel contratto.

Le agenzie governative sono le entit? pi? comuni a cui ? consentito agire con l’autorit? contrattuale. Queste agenzie devono essere in grado di condurre affari prima che i fondi siano stati stanziati e distribuiti al fine di affrontare questioni urgenti o rispettare i mandati e sono sostenuti dal governo, garantendo i fondi. Possono utilizzare gli stanziamenti passati come linea guida per determinare la quantit? di denaro messa a disposizione e, oltre a impegnare fondi prima che siano passati i bilanci, possono anche superare gli impegni di finanziamento promessi se necessario.

Quando i budget vengono sviluppati e approvati, le agenzie presentano richieste di finanziamento con analisi dettagliate delle modalit? di utilizzo del finanziamento. Le agenzie possono indicare di aver utilizzato la propria autorit? contrattuale per impegnarsi nel finanziamento e che saranno necessari fondi per coprire tali obblighi. Tentano inoltre di prevedere le esigenze di spesa in modo tale che vengano stanziati fondi adeguati al passaggio del bilancio.

Nel settore privato, qualcuno con autorit? contrattuale ? autorizzato a negoziare e firmare un contratto per conto di una persona o societ? madre. Come con un’agenzia governativa che sta preparando un contratto, i civili con autorit? contrattuale non possono produrre personalmente i fondi al momento della negoziazione del contratto, ma poich? agiscono con l’autorit? legale, il contratto sar? finanziato. Se c’? una controversia, circonda pi? comunemente la portata dell’autorit?. Una societ? pu? sostenere, ad esempio, che ha dato a qualcuno un’autorit? a contratto limitato e che rifiuta il contratto negoziato perch? non soddisfa le sue esigenze, ? troppo costoso o presenta altri problemi.

Nel negoziare e stipulare accordi con persone che hanno autorit? contrattuale, pu? essere consigliabile ottenere informazioni sui limiti di tale autorit? per confermare che il contratto sar? valido. Non si deve presumere che, poich? qualcuno afferma di avere l’autorit? contrattuale, lo fa davvero. Nel caso di civili che stipulano accordi per conto di datori di lavoro o clienti, dovrebbe essere prodotta la documentazione per dimostrare che l’autorit? deve essere prodotta.