Che cos’? un’emorragia cerebellare?

Un’emorragia cerebellare ? una condizione caratterizzata da sanguinamento in una parte del cervello denominata cervelletto. Questo sanguinamento si verifica in genere a causa della rottura dei vasi sanguigni. Sfortunatamente, questo tipo di emorragia ? un grave problema di salute, poich? pu? interferire con il flusso di sangue al cervello del paziente colpito. Tra i sintomi dell’emorragia cerebellare ci sono un forte mal di testa che si sviluppa improvvisamente; sintomi gastrointestinali, come nausea e vomito; e vertigini. Una persona pu? anche sperimentare una coordinazione e una lentezza compromesse a causa di un’emorragia cerebellare.

Quando il sanguinamento si verifica nella parte del cervello chiamata cervelletto, si parla di emorragia cerebellare. Il cervelletto fa parte della parte posteriore del cervello e svolge un ruolo importante nell’equilibrio e nel movimento. Il sanguinamento che si verifica quando una persona ha un’emorragia cerebellare si sviluppa a causa della rottura di piccoli vasi sanguigni nel cervello. Questi vasi sanguigni hanno il compito fondamentale di fornire sangue alle cellule cerebrali di una persona.

Ci sono molti sintomi che una persona pu? soffrire quando ha un’emorragia cerebellare e molti di essi sono simili a quelli di un ictus. Ad esempio, lo sviluppo di un mal di testa improvviso e intenso ? uno dei sintomi che una persona pu? provare. Spesso, le persone con questa condizione soffrono anche di nausea o vomito, oltre a vertigini, dolore al collo e stanchezza estrema; problemi di equilibrio e coordinazione possono apparire anche come risultato di questa condizione. Ad esempio, alcune persone hanno difficolt? a camminare o un’estrema goffaggine. Confusione, vertigini e persino coma possono essere tra i sintomi di questo tipo di emorragia.

Ci sono diverse cose che possono causare un’emorragia cerebellare. Nella stragrande maggioranza dei casi, tuttavia, la causa ? l’ipertensione. A volte le persone sviluppano questa condizione anche a causa di disturbi emorragici o di un aneurisma. In alcuni casi, la condizione ? il risultato di un trauma cranico o di una malformazione nel cervello. Inoltre, l’abuso di cocaina pu? svolgere un ruolo in alcuni casi di emorragia cerebellare.

Il trattamento di questo tipo di emorragia pu? comportare un intervento chirurgico sulla parte interessata del cervello del paziente. I medici possono anche trattare la causa sottostante dell’emorragia. Ad esempio, se l’ipertensione ha causato la condizione, i medici possono anche prescrivere farmaci per controllare la pressione sanguigna di un paziente.