Che cos’è uno scenario di progetto?

Uno scenario di progetto è una descrizione di come apparirà la proposta una volta completata. Ciò consente ai pianificatori di identificare potenziali problemi che possono verificarsi lungo il percorso in modo che possano essere affrontati nella pianificazione del progetto per un risultato regolare e produttivo. Il processo di pianificazione può comportare diversi scenari per consentire alle persone di determinare la migliore linea d’azione, dati gli obiettivi, i limiti finanziari e altre considerazioni. Lo sviluppo di uno scenario completo può richiedere settimane poiché le persone conducono un’attenta ricerca per identificare costi, potenziali insidie ​​e altri problemi che potrebbero dover essere incorporati nella presentazione dello scenario.

Esistono diverse impostazioni in cui uno scenario di progetto può essere utile. Sono comuni nella pianificazione dello sviluppo e della riqualificazione, in cui i membri del pubblico vogliono essere presentati con diverse opzioni per l’uso o il riutilizzo della terra, così come i leader civici e altre persone che possono svolgere un ruolo nel processo decisionale. Possono anche essere utilizzati nella ricerca e sviluppo, nell’istruzione e in altri campi in cui le persone possono identificare obiettivi specifici e lavorare su progetti per raggiungerli.

Un insegnante, ad esempio, potrebbe voler sviluppare un curriculum di scienze ambientali con uno scenario di progetto che includa risultati degli studenti come una maggiore familiarità con le scienze naturali, un progetto finale come un saggio o una presentazione e un’opportunità per visitare siti sul campo per imparare Di Più. Gli scienziati potrebbero sviluppare uno scenario di progetto anche per la ricerca. Nel mondo degli affari, questi scenari possono essere fondamentali per lo sviluppo del prodotto mostrando il tipo di prodotto desiderato dall’azienda, comprese le caratteristiche e le funzionalità necessarie.

All’interno di uno scenario di progetto, i pianificatori possono discutere in particolare di sfide particolari. Le persone che parlano di come sviluppare un ex sito industriale, ad esempio, indicherebbero che il sito potrebbe necessitare di bonifica ambientale, che gli edifici potrebbero dover essere smontati e rimossi e che la commissione per la suddivisione in zone potrebbe dover approvare un nuovo uso. Delineando le sfide nello scenario, i pianificatori possono mostrare come verranno affrontate tali problematiche, dimostrando di avere un piano completo per il raggiungimento degli obiettivi finali.

L’uso delle risorse può anche essere un argomento trattato in uno scenario di progetto. Ciò include discussioni sui costi, sulla forza lavoro e sulle risorse naturali che potrebbero essere necessarie per portare a termine un progetto. Uno scenario che confronta i piani di sviluppo convenzionali ed ecologici per un sito immobiliare proposto, ad esempio, potrebbe contrastare l’uso delle risorse durante la costruzione e nel lungo termine per consentire alle persone di vedere i costi della vita. Questi scenari possono anche sondare quanti soldi costerà per mantenere il progetto a lungo termine, tenendo conto dei costi operativi e di manutenzione.