Chi è Arthur Miller?

Arthur Miller è stato un drammaturgo americano, noto soprattutto per le sue opere teatrali Death of a Salesman e The Crucible, e per la sua vita privata di alto profilo. Nato nel 1915 a New York City, è morto nel 2005 all’età di 89 anni. Nel corso della sua lunga carriera ha vinto numerosi premi ed è considerato da molti uno dei più grandi drammaturghi della storia americana.

Arthur Miller è nato da genitori ebrei della classe medio-alta prima dello scoppio della prima guerra mondiale. All’avvento della Grande Depressione, quando aveva solo quattordici anni, gli affari della sua famiglia fallirono e la famiglia fu costretta a ridurre drasticamente il costo del loro stile di vita, stabilendosi in una vita più agiata della classe media. Con questi mezzi limitati, Miller fu costretto a svolgere una serie di lavori semplici per guadagnare soldi per pagare le tasse universitarie, e in quel momento lesse I fratelli Karamazov di Dostoevskij, che lo ispirò a diventare uno scrittore. Alla fine ha risparmiato abbastanza per pagare le tasse scolastiche ed è stato in grado di frequentare l’Università del Michigan, dove ha scritto No Villain, che ha vinto l’Avery Hopwood Award.

Dopo il college, Miller iniziò immediatamente a lavorare professionalmente come scrittore. Ha aderito al Federal Theatre Project, fino a quando non è stato chiuso per paura di legami comunisti, dopo di che ha scritto sceneggiature. Durante questo periodo ha anche continuato ad affinare le sue capacità di drammaturgo, e nel 1944 ha prodotto The Man Who Had All the Luck, che successivamente ha vinto il National Award of the Theatre Guild.

Nel 1944, all’età di 29 anni, Arthur Miller fece produrre la sua prima opera teatrale a Broadway, The Man Who Had All the Luck. Nonostante un clamoroso flop, chiudendo dopo quattro spettacoli, continuò a lavorare alla sua arte, e nel 1947 fece produrre All My Sons, che vinse due Tony Awards e il New York Drama Critics Circle Award, assicurando il posto di Miller a Broadway. La sua opera successiva, Death of a Salesman, prodotta nel 1949, consolidò la sua reputazione di drammaturgo gigante e spinse Arthur Miller alla ribalta del teatro americano.

Death of a Salesman è un pezzo fondamentale del palcoscenico americano moderno, che segue un venditore, Willy Loman, attraverso il suo passato e il suo presente mentre lotta con il fallimento del sogno americano. Alla fine, Willy sacrifica la propria vita per dare a suo figlio, Biff, la possibilità di realizzare il sogno attraverso i soldi dell’assicurazione. Il gioco è rimasto popolare, con produzioni regolarmente prodotte sia nei teatri della comunità che sui principali palcoscenici di tutto il paese. Al momento della sua uscita, Death of a Salesman ha vinto il Premio Pulitzer, il Drama Critics Circle Award e il Tony Award per la migliore opera teatrale, rendendo Arthur Miller il primo drammaturgo a vincere tutti e tre questi premi per un’opera teatrale.

Il capitolo successivo della sua vita fu molto meno positivo, poiché Arthur Miller fu indagato dalla House of Un-American Activities per presunte connessioni tra il suo lavoro e il comunismo. Miller è stato citato in giudizio non molto tempo dopo il suo matrimonio di alto profilo con Marilyn Monroe, e Monroe lo ha accompagnato alla sua udienza. Miller ha fornito informazioni dettagliate su tutti i suoi movimenti e attività, ma quando gli è stato chiesto di fare i nomi, ha rifiutato, provocando una condanna per oltraggio al Congresso, che alla fine è stata annullata.