Chi era Joseph Smith III?

Come figlio del fondatore del movimento dei Santi degli Ultimi Giorni, Joseph Smith III ha svolto un ruolo fondamentale nel successo della seconda più grande denominazione all’interno del movimento. Come presidente della Chiesa Riorganizzata di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni dal 1860 al 1914, Smith ha contribuito a plasmare una tradizione e una dottrina della chiesa praticabili che hanno permesso a un piccolo gruppo di credenti della Restaurazione di crescere fino a diventare un’organizzazione che oggi conta oltre 250,000 persone in cinquanta paesi intorno il mondo. Ecco alcuni fatti sulla vita e sul ministero dell’uomo che i membri della Chiesa Riorganizzata hanno conosciuto con affetto come Young Joseph.

Nato il 6 novembre 1832, Joseph Smith III è cresciuto durante gli anni della formazione del movimento dei Santi degli Ultimi Giorni. All’età di otto anni, Smith aveva visto la chiesa crescere di numero, stabilire una base operativa in una città creata da una palude e si era ritrovato un figlio prediletto tra i Santi degli Ultimi Giorni che vivevano nella sede della chiesa a Nauvoo, Illinois. Aveva anche visto suo padre essere incatramato e piumato, e arrestato per varie accuse. In una notevole occasione nell’inverno del 1838-39, Smith fece visita a suo padre in una prigione a Liberty, nel Missouri. Testimoni in seguito ricordarono che Joseph Smith Jr. aveva dichiarato che suo figlio un giorno avrebbe guidato la chiesa come suo successore.

Sebbene la vita di frontiera fosse difficile, il giovane Joseph conobbe periodi relativamente stabili durante gli anni a Nauvoo. Questi tempi idilliaci furono abbreviati con l’omicidio di Joseph Smith Jr. nel 1844 e la frammentazione della chiesa. Emma Smith, moglie del leader ucciso e madre del giovane Joseph, scelse di non andare a ovest con quei santi che si erano allineati con Brigham Young, e prestò solo poca attenzione agli altri uomini che rivendicavano il diritto di dirigere la chiesa. Invece, ha scelto di rimanere a Nauvoo e ha aperto la sua casa come pensione. Nel 1847, Emma si risposò, fornendo ai suoi figli un patrigno, il maggiore Lewis Bidamon.

I rappresentanti delle varie fazioni della vecchia chiesa dei Santi degli Ultimi Giorni hanno visitato occasionalmente Nauvoo. Emma li ricevette con un pasto caldo e una stanza dove dormire per la notte. Durante quegli anni, Smith sentì molte informazioni aneddotiche su suo padre e sulla chiesa che aveva fondato. Sebbene le offerte per ricevere gli Smith nella piena comunione provenissero da diversi gruppi di Santi degli Ultimi Giorni, la famiglia scelse di rimanere indipendente per la maggior parte degli anni 1850. Joseph Smith III disse loro apertamente che non aveva ricevuto alcuna guida da Dio per unirsi a loro, e che finché non l’avesse fatto, non si sarebbe unito a nessun gruppo di Santi degli Ultimi Giorni.

Nel 1859, Joseph Smith III decise di pregare per sapere quale ruolo avrebbe avuto nella chiesa iniziata da suo padre. Secondo le sue memorie successive, gli fu detto di unirsi al gruppo che veniva chiamato Nuova Organizzazione. Smith contattò il gruppo e fece piani per unirsi a loro alla loro prossima Conferenza Generale, che doveva iniziare il 6 aprile 1860. Sua madre decise di viaggiare con suo figlio alla Conferenza.

Alla conferenza di Amboy, Joseph Smith III ha condiviso la sua esperienza spirituale con i santi riuniti e ha detto loro che se lo volevano, lui era con loro. La Conferenza ha votato per accettare Smith e sua madre come membri a pieno titolo, sulla base dei loro battesimi nella chiesa precedente al 1844. Alla stessa conferenza, Joseph Smith III fu ordinato e messo a parte all’ufficio di Profeta, Veggente e Rivelatore presso la Nuova Organizzazione della Chiesa.
Il giovane Joseph affrontò molti problemi nei suoi primi anni come presidente di quella che sarebbe diventata nota come la Chiesa Riorganizzata. Il gruppo stava raccogliendo membri da un certo numero di altri corpi di Santi degli Ultimi Giorni, portando spesso alcune credenze uniche che avevano raccolto dal 1844. Smith esercitò pazienza mentre la giovane chiesa si impegnava a definire ciò che costituiva il vero credo dei Santi degli Ultimi Giorni, come oltre a curare la struttura giudiziaria, legislativa e amministrativa della Chiesa. Essendo di mentalità democratica, Smith ha ripreso il modello utilizzato nei primi anni del movimento, assicurandosi che ogni congregazione fosse rappresentata alle conferenze della Chiesa Generale.

Durante i primi dieci anni della sua presidenza, la Chiesa RLDS crebbe da un piccolo gruppo di trecento a oltre diecimila membri. Molti di questi erano ex santi che avevano seguito l’uno o l’altro leader di fazione dopo la morte di suo padre. L’approccio pragmatico di Joseph Smith III ha permesso il lento ritorno a Independence, Missouri, considerato il luogo centrale di Sion tra i Santi degli Ultimi Giorni. Durante i cinquantaquattro anni in cui servì come presidente della Chiesa RLDS, cercò di fornire consigli su come prevenire il ripetersi della questione della successione del 1844.

Un’area in cui Joseph Smith III ebbe solo un successo parziale fu nel riabilitare il nome di suo padre dalla pratica della poligamia. Non solo si è preparato per il proprio successore, ma ha anche redatto un consiglio che potrebbe essere utilizzato nel caso in cui la Prima Presidenza fosse vacante per qualsiasi motivo. La Chiesa RLDS – ribattezzata Comunità di Cristo nel 2001 – è stata in grado di utilizzare queste linee guida quando il presidente in carica ha scelto di dimettersi nel 2005. Joseph Smith III è morto il 10 dicembre 1914