I quattro evangelisti sono i presunti autori dei Vangeli, le sezioni del Nuovo Testamento che trattano della vita e delle opere di Cristo. Questi Vangeli furono scritti in forma anonima intorno al tempo di Cristo, con i cristiani che in seguito ne attribuirono la paternit? a Matteo Evangelista, Marco Evangelista, Luca Evangelista e Giovanni Evangelista. Questi quattro uomini sono conosciuti come “evangelisti” perch? diffondono la parola del cristianesimo nel mondo attraverso le loro opere e i Vangeli, facendo riferimento alla parola greca per “diffusore di buone novelle”.
Si ritiene che Matteo Evangelista sia stato uno dei 12 Apostoli legati a Ges? Cristo, ed ? riconosciuto come Santo, come lo sono gli altri evangelisti. Nell’iconografia cristiana, Matteo ? spesso rappresentato come un uomo alato, che alcune persone credono erroneamente sia un angelo. L’uomo alato rappresenta l’umanit? e la ragione. Giovanni Evangelista era anche un apostolo, tradizionalmente rappresentato dalla figura di un’aquila, riferendosi alla complessa teologia che compare nel Vangelo di Giovanni.
Marco e Luca sono conosciuti come “uomini apostolici”, nel senso che seguivano gli apostoli di Cristo. Marco ? tradizionalmente rappresentato da un leone alato per il coraggio, mentre Luca ? rappresentato con un bue alato, che rappresenta forza, servizio e sacrificio. Le quattro creature associate ai quattro evangelisti appaiono spesso insieme sotto forma di tetramorfo, disposizione delle creature divisa in quarti da una croce.
L’iconografia dei quattro evangelisti ? piuttosto interessante, e anche molto complessa. Oltre a rappresentare gli stessi evangelisti, le figure animali rappresentano anche le virt? cristiane, i tratti che dovrebbero apparire in tutti i cristiani devoti, oltre a fare riferimento alla natura di Cristo stesso. Inoltre, fanno riferimento alle “creature viventi” presenti nel Libro di Ezechiele.
Per i cristiani i quattro evangelisti sono ovviamente figure importanti perch? hanno contribuito a diffondere il cristianesimo. Appaiono spesso in opere d’arte cristiana, spesso accompagnate dalle figure animali che li rappresentano, e in alcune comunit? cristiane si celebrano celebrazioni nei giorni dei loro santi per riconoscere il loro contributo alla fede cristiana.
Naturalmente, c’? qualche controversia sulla vera identit? degli autori dei Vangeli e se i quattro evangelisti siano le persone che si crede siano. ? possibile che i Vangeli siano stati scritti da altre persone o da un collettivo.