Come faccio a scegliere il miglior trattamento domiciliare per l’acne cistica?

I migliori metodi di trattamento domiciliare dell’acne cistica possono variare da persona a persona, quindi potrebbe essere necessario provare alcuni metodi diversi per vedere quale funziona meglio per te. Alcuni esempi comuni di rimedi casalinghi includono l’applicazione di bicarbonato di sodio, miele e aspirina. È anche importante evitare di spremere le cisti e visitare un medico per un consiglio professionale.

L’acne cistica è il tipo più grave di acne, motivo per cui il trattamento può essere difficile. Per essere classificata come affetta da acne cistica, una persona deve essere colpita da grumi liquidi sotto la superficie della pelle. Le cisti sono spesso dolorose al tatto e antiestetiche. Quando si tenta qualsiasi forma di trattamento domiciliare dell’acne cistica, è importante ricordare che potrebbe essere necessario più tempo del previsto per vedere un miglioramento. Un medico dovrebbe sempre essere consultato se si soffre di acne cistica, perché ci sono una serie di trattamenti medici efficaci.

Uno dei metodi di trattamento domiciliare dell’acne cistica più comuni è l’applicazione del bicarbonato di sodio. Per questo trattamento, dovresti mescolare il bicarbonato di sodio e l’acqua e applicare la pasta risultante direttamente sulle aree della pelle interessate. Il trattamento deve essere ripetuto almeno una volta alla settimana. Alcune persone consigliano di includere sale marino nella miscela.

Un altro trattamento domiciliare per l’acne cistica prevede una miscela di miele e aspirina. Dovresti mescolare un’aspirina frantumata con acqua e quindi applicare la pasta sulle aree dell’acne. Una volta che è stato risciacquato, metti un po’ di miele sulla pelle per agire come una crema idratante. Il miele ha anche proprietà antibatteriche, importanti per il trattamento dell’acne.

Una parte importante del trattamento domiciliare dell’acne cistica è evitare di infiammare ulteriormente la pelle. Spremere una cisti dell’acne quasi sempre fa più male che bene e può provocare cicatrici, dolore e irritazione della pelle. Alcune persone trovano che l’eccessiva sudorazione irriti la pelle e aumenti le possibilità di epidemie di acne, quindi asciugare delicatamente la pelle con un panno umido e morbido può aiutare in questo.

Altri trattamenti casalinghi per l’acne cistica includono succo di aloe vera, succo di limone e persino albumi d’uovo. Evitare prodotti per la cura della pelle che contengono molto olio, che possono bloccare i pori, può anche aiutare a ridurre la gravità delle epidemie. L’efficacia della maggior parte dei metodi di trattamento domiciliare dell’acne cistica non è stata testata o dimostrata, motivo per cui è sempre importante visitare un medico per un consiglio professionale.