La dermatite allergica ? una fastidiosa condizione della pelle causata dal contatto con una sostanza irritante. Chiamata anche dermatite da contatto, la dermatite allergica non ? pericolosa per la vita, ma pu? diventare un ostacolo nella vita quotidiana a causa di disagio, piaghe o eruzioni cutanee. Le misure di trattamento della dermatite allergica variano da persona a persona in base alla fonte dell’allergia e allo stile di vita e alle esigenze individuali della persona. Non esiste un trattamento unico che sia il migliore per tutti.
Il miglior trattamento per la dermatite allergica ? evitare l’irritante o la sostanza che causa l’allergia, anche se questo non ? sempre possibile. La fonte dell’irritazione ? diversa da persona a persona e la causa della dermatite allergica non ? sempre immediatamente evidente al malato o ai medici. Gli irritanti comuni includono edera velenosa, saponi e prodotti per la cura personale e metalli di bassa qualit? come il nichel.
I casi da lievi a moderati di dermatite da contatto possono essere gestiti con prodotti da banco contenenti composti anti-prurito, come l’idrocortisone. Se utilizzati nel trattamento della dermatite allergica, questi prodotti possono fornire sollievo dal prurito e ridurre l’infiammazione. Anche altri trattamenti domiciliari per la dermatite allergica, come gli impacchi umidi, sono opzioni valide per i casi da lievi a moderati. Gli antistaminici orali e i farmaci antinfiammatori senza prescrizione medica sono usati anche da alcuni come trattamento della dermatite allergica.
I rimedi casalinghi e non soggetti a prescrizione medica sono convenienti e prontamente disponibili all’inizio di un’eruzione cutanea. La praticit? e il basso costo associati a queste misure le rendono ideali per molti malati di dermatite da contatto. Per alcuni, tuttavia, queste misure sono inefficaci e forniscono poco o nessun sollievo dal prurito, dall’eruzione cutanea, dal dolore e dalle vesciche associati a casi gravi di dermatite da contatto.
Il trattamento della dermatite allergica per i casi gravi include l’uso di corticosteroidi orali. I corticosteroidi sono una classe di farmaci che imitano gli ormoni naturalmente presenti nel corpo per sopprimere l’infiammazione e il sistema immunitario. Le reazioni allergiche sono il risultato del lavoro straordinario del sistema immunitario per combattere una minaccia percepita, quindi l’immunosoppressione fornita dai corticosteroidi ? utile nel trattamento della dermatite allergica. I corticosteroidi non sono privi di rischi, tra cui aumento di peso, glaucoma, sbalzi d’umore e una maggiore suscettibilit? alle infezioni. Chi ? gi? suscettibile a questi disturbi dovrebbe optare per un altro trattamento per la dermatite allergica, se possibile.
I sintomi della dermatite allergica sono simili a quelli di altri disturbi. Solo un medico autorizzato pu? determinare se un’eruzione cutanea ? il risultato di una dermatite allergica. Parla con il tuo medico o un altro professionista sanitario di fiducia dei tuoi sintomi e del miglior trattamento per la dermatite allergica o da contatto per te. La mancata ricerca di cure mediche adeguate per una reazione di dermatite allergica che include piaghe o vesciche pu? provocare un’infezione potenzialmente pericolosa per la vita.