Come faccio a scegliere tra tampone e assorbenti?

I tamponi e gli assorbenti sono i prodotti mestruali pi? comunemente usati. La scelta tra tamponi e assorbenti ? personale ma ci sono alcuni vantaggi e svantaggi per entrambi. I tamponi sono pi? discreti e confortevoli, ma comportano un leggero rischio di sindrome da shock tossico (TSS). Gli assorbenti, noti anche come assorbenti igienici, non comportano tale rischio ma tendono ad essere pi? ingombranti e scomodi. Poich? non sono biodegradabili, il loro utilizzo non ? rispettoso dell’ambiente.

Per il loro primo periodo o esperienza con le mestruazioni, la maggior parte delle ragazze preferisce usare gli assorbenti, poich? tendono ad essere un po’ pi? facili da usare. Sono disponibili in molte taglie e tipologie e si attaccano all’interno della biancheria intima. Alcuni di loro hanno ali extra sui lati, che mantengono il pad ancora pi? saldamente in posizione. Gli elettrodi possono essere cambiati secondo necessit? e questo dipende dalla pesantezza del flusso sanguigno, ma una regola generale ? di cambiarli ogni quattro ore circa. Ci? garantir? una protezione priva di odori, con l’odore che ? uno degli svantaggi dell’utilizzo dei cuscinetti.

Il pi? grande svantaggio ? lo smaltimento delle pastiglie. Dovrebbero essere avvolti nella carta igienica e messi nella spazzatura se non c’? una scatola speciale per lo smaltimento. Gli assorbenti per lo sciacquone nel water non dovrebbero essere fatti, poich? tendono a bloccare gli scarichi e causano molti problemi.

Una delle principali differenze tra tamponi e assorbenti ? che i tamponi sono molto pi? convenienti una volta che ne hai imparato l’uso. Non ? difficile, ma all’inizio pu? essere un po’ scoraggiante, poich? devono essere inseriti nella vagina. Una volta inseriti correttamente risultano comodi, convenienti e discreti in quanto pi? facili da portare in giro e inodore. Nuotare con l’assorbente interno non ? un problema e fare sport diventa pi? facile e comodo.

C’? uno svantaggio nell’usare i tamponi, e questo ? il leggero rischio di contrarre la TSS, che ? una sindrome molto rara causata dalla crescita di batteri nel tampone. I batteri possono entrare nel flusso sanguigno e causare una malattia potenzialmente fatale. Questo di solito accade solo quando il tampone non viene cambiato per un lungo periodo di tempo, ad esempio 24 ore.

Una delle paure dell’uso di un tampone ? che in qualche modo si perder? nella vagina. Questa ? una paura infondata, poich? l’apertura della cervice ? troppo piccola per il passaggio di un tampone. Alcune donne preferiscono usare sia tamponi che assorbenti per ridurre il rischio di perdite, soprattutto quando il ciclo ? pi? pesante, che di solito ? nei primi due giorni.