Come posso guardare un’eclissi solare senza ferirmi gli occhi?

Un’eclissi solare può essere un evento da ricordare, soprattutto se sei abbastanza fortunato da essere presente per un’eclissi totale. È importante prendersi cura dei propri occhi quando si osserva un’eclissi solare, tuttavia, poiché la luce del sole può causare gravi danni alla retina. Fortunatamente, ci sono molti modi sicuri per vederne uno, che vanno dall’indossare occhiali speciali all’uso dell’osservazione indiretta attraverso una cosiddetta fotocamera pinhole.

La maggior parte delle persone è consapevole che guardare direttamente il sole è pericoloso, poiché la luce può causare ustioni alla retina. Se qualcuno guarda il sole abbastanza a lungo, queste ustioni possono effettivamente causare la cecità. Durante un’eclissi parziale o anulare, la luce del sole è ancora abbastanza brillante da ferire i tuoi occhi, anche se il mondo è più scuro del solito. Durante un’eclissi totale, è tecnicamente sicuro guardare il sole direttamente, ma non appena l’eclissi si allontana dalla totalità, puoi danneggiare i tuoi occhi.

Se vuoi poter guardare direttamente il sole durante un’eclissi, avrai bisogno di occhiali speciali. A differenza degli occhiali da sole, gli occhiali Eclipse filtrano più raggi del sole, rendendo sicuro guardare il sole direttamente per diversi minuti. Gli occhiali da saldatura per impieghi gravosi possono essere utilizzati anche come occhiali da eclissi, se si ha accesso a un set. Molti negozi di scienze vendono occhiali da eclissi e gli osservatori a volte li distribuiscono a gruppi che si riuniscono per assistere all’evento.

Puoi anche usare uno specchio per proiettare l’immagine dell’eclissi su una superficie come il lato di una casa. Fai attenzione quando lo fai, poiché non vuoi far lampeggiare la luce sul viso o sugli occhi di qualcuno. Per usare uno specchio, usa del nastro adesivo pesante per mascherare la maggior parte della superficie di uno specchietto, lasciando circa 1 cm dello specchio trasparente. Punta lo specchio verso il sole e poi inclinalo su una superficie in modo da poter guardare l’eclissi in forma proiettata.

Una fotocamera stenopeica ti permetterà anche di guardare un’eclissi solare in sicurezza. Per fare ciò, pratica un piccolo foro in un pezzo di carta pesante o cartone. Stai con le spalle al sole e tieni il pezzo di carta con il foro stenopeico su un foglio di carta bianco. Con qualche aggiustamento, apparirà una piccola immagine del sole. Puoi cambiare la messa a fuoco spostando il foglio di carta superiore finché l’immagine non diventa nitida, quindi puoi goderti l’eclissi solare senza il rischio di danni agli occhi.