Come posso prendere decisioni di marketing mix?

Le decisioni relative al marketing mix hanno a che fare con ciascuna delle quattro categorie solitamente associate alla strategia di marketing, prestando particolare attenzione ai fattori che riguardano il prodotto, il prezzo, il luogo e la promozione. Al fine di prendere decisioni efficaci in materia di marketing mix, valutare adeguatamente il potenziale dei prodotti fabbricati dall’azienda, identificare i consumatori pi? probabili per acquistare quei prodotti e determinare i modi pi? probabili per valutare e promuovere tali prodotti per quei consumatori ? assolutamente necessario . Questo processo spesso implica la considerazione di diversi scenari diversi e la realizzazione di proiezioni informate sui risultati prima che sia presa una decisione finale sul mix di marketing ideale.

Una delle prime questioni da prendere in considerazione nelle decisioni relative al marketing mix sono le caratteristiche del prodotto stesso e quali settori o gruppi all’interno del mercato dei consumatori hanno pi? probabilit? di essere attratti da tali attributi. Comprendere la natura del prodotto, come funziona e perch? dovrebbe essere scelto rispetto a prodotti simili offerti dai concorrenti costituisce la base per il modo in cui la societ? tenter? di connettersi con i consumatori giusti e motivarli a fare acquisti. Durante questa fase del processo, ? necessario prestare attenzione a tutti gli aspetti del prodotto stesso, fino al modo in cui ? confezionato.

Le decisioni relative al marketing mix richiedono un’attenzione particolare al prezzo dei prodotti. L’idea qui ? di valutare quanto i consumatori sono disposti a pagare per avere accesso ai prodotti. Ci? comporta spesso il confronto dei prezzi dei concorrenti e la determinazione se gli attributi che distinguono il prodotto dal resto sono probabilmente sufficienti per attrarre i consumatori lontano da quegli altri prodotti a un prezzo simile. Comprendere il grado di domanda che il prodotto ? suscettibile di generare e bilanciarlo con i costi di produzione pu? rendere pi? semplice la creazione di una fascia di prezzo al dettaglio competitiva ma comunque sufficiente per il produttore per ottenere un discreto livello di profitto ogni unit? venduta.

L’attenzione a dove vengono venduti i prodotti sar? anche cruciale per prendere decisioni di marketing mix. L’idea ? quella di organizzare punti vendita in cui i gruppi di consumatori interessati possano abitare su base regolare. Ci? include punti vendita al dettaglio in mattoni e malta, opportunit? di vendita per corrispondenza e persino vendite sul web. Comprendendo le caratteristiche che definiscono il cliente ideale per il prodotto, ? molto pi? semplice decidere come assicurarsi che il prodotto sia facilmente accessibile per l’acquisto.

Un ultimo elemento cruciale con le decisioni relative al marketing mix ha a che fare con la promozione o la commercializzazione efficace di tali prodotti, in modo da sensibilizzare i consumatori. Ancora una volta, ci? comporta la comprensione della natura dei clienti desiderati e l’utilizzo di strumenti promozionali che rendono il collegamento con quella base di clienti il ??pi? efficace possibile. A seconda del prodotto e del tipo di consumatore che ha maggiori probabilit? di acquistare il prodotto, lo sforzo di promozione pu? comportare una combinazione di pubblicit? radiofonica e televisiva, annunci su pubblicazioni stampate e persino l’uso di banner pubblicitari e pagine promozionali online. Valutando le possibilit? dei dati demografici dei clienti desiderati che utilizzano effettivamente questi tipi di media, ? possibile concentrare gli sforzi di promozione in modo pi? efficiente e generare il massimo ritorno per gli investimenti nello sforzo.