Come scelgo le migliori scarpe da punta?

Un paio di scarpe da punta adeguatamente montate ti aiuterà a rafforzare i tuoi piedi, a incoraggiare una tecnica adeguata, a proteggerti dalle lesioni e a creare bellissime linee mentre balli. La scelta delle migliori scarpe da punta per i tuoi piedi richiede misure accurate, tempo e pazienza. Dovrai prima determinare la forma del tuo piede, quindi provare varie scarpe fino a trovare un paio che si adatti e fornisca un supporto adeguato. Dovrebbero essere prese in considerazione anche altre caratteristiche, come il tipo di gambo e tutti gli accessori, come i cuscini, di cui potresti aver bisogno.

Esistono tre tipi principali di forme del piede, conosciute come greche, egiziane e giselle. Un piede greco ha un secondo dito più lungo del primo dito, o alluce. Il piede egiziano – il tipo di piede più comune tra i ballerini – è affusolato, con la punta del piede più lunga e le dita successive più corte. Alcuni ballerini hanno i piedi a forma di giselle, in cui le prime tre o quattro dita hanno approssimativamente la stessa lunghezza. Uno specialista di scarpe da punta sarà in grado di indirizzarti verso scarpe progettate per adattarsi a ciascuna di queste forme del piede.

Soprattutto quando acquisti il ??tuo primo paio di scarpe da punta, dovresti andare per un montaggio nel pomeriggio o in prima serata. È meglio andare dopo una moderata quantità di balli. I piedi tendono a gonfiarsi leggermente durante il giorno, soprattutto dopo aver ballato o esercitato, quindi questo fornirà una buona vestibilità media.

A differenza della maggior parte delle scarpe, le scarpe da punta non dovrebbero avere spazio per crescere. Quando sei in piedi, le dita dei piedi dovrebbero sfiorare leggermente la punta, ma non devono essere stipate contro di essa. La scarpa dovrebbe adattarsi perfettamente, ma non strettamente.

Anche di grande importanza è lo stinco, la soletta rigida delle scarpe da punta che aiuta a mantenere il piede dritto mentre si punta. Lo stinco è generalmente la prima parte della scarpa ad usurarsi, quindi uno stelo più resistente spesso porta a una scarpa più resistente. Un gambo più rigido, a volte in plastica, fornisce un supporto aggiuntivo, anche se alcuni istruttori ritengono che un supporto eccessivo impedisca al piede del ballerino principiante di rafforzarsi correttamente. Può anche indurre il ballerino a “pop” in posizione di punta piuttosto che rotolarsi con grazia attraverso la mezza punta. Dovresti verificare con il tuo istruttore per vedere quale tipo di gambo è preferito nel tuo studio.

Dopo aver determinato la forma del piede e le dimensioni della scarpa, è necessario determinare quali altre funzioni sono necessarie. Ad esempio, se hai le dita dei piedi lunghe, potresti aver bisogno di una scarpa con una tomaia più lunga – la parte che copre la punta del piede – per evitare che le dita dei piedi si allacciano o sporgano dalla scarpa mentre le punte. Se hai archi, bacchette o altri problemi particolarmente alti o bassi, potresti prendere in considerazione l’acquisto di scarpe da punta personalizzate progettate appositamente per il tuo tipo di piede.