Cosa sono gli antibiotici a base di erbe?

Gli antibiotici a base di erbe sono tutti i rimedi erboristici che hanno propriet? antibatteriche per aiutare a combattere le infezioni. Esistono vari tipi di erbe che aiutano a respingere i batteri e possono essere trovate nei negozi di alimenti naturali o alimentari sotto forma di pillole o supposte. Alcuni professionisti consigliano di assumere antibiotici a base di erbe invece di quelli convenzionali perch? i batteri stanno diventando sempre pi? resistenti agli antibiotici comunemente usati.

Esempi di antibiotici a base di erbe sono goldenseal, aglio, echinacea, zenzero e rosa canina. Agiscono inibendo la crescita dei batteri in alcune zone del corpo e possono essere assunti per via orale o occasionalmente tramite supposte, in caso di infezioni vaginali. Sono spesso disponibili forme commerciali, sebbene in molti casi anche l’uso dell’intera erba sia una scelta praticabile. Sono disponibili anche integratori che contengono vari tipi di antibiotici a base di erbe combinati insieme per aiutare a combattere le infezioni pi? gravi o ricorrenti.

Gli antibiotici a base di erbe non sono sempre raccomandati per le infezioni batteriche gravi o prolungate. In questi casi possono essere raccomandati metodi pi? convenzionali, in quanto sono in grado di uccidere i batteri in modo pi? rapido ed efficiente. Le infezioni lievi, tuttavia, possono essere trattate meglio con mezzi naturali perch? aiutano a prevenire la resistenza dei batteri ai farmaci moderni. A volte vengono combinati antibiotici erboristici e tradizionali per trattare e prevenire il ripetersi dell’infezione.

Alcuni antibiotici a base di erbe, come l’aglio o la vitamina C, possono essere assunti regolarmente per prevenire l’insorgenza di infezioni. L’aglio pu? essere aggiunto a molti alimenti e lo zenzero pu? essere assunto sotto forma di integratore o aggiunto al t? o al cibo. Spesso l’uso regolare di antibiotici a base di erbe impedisce alle infezioni di ripresentarsi in quelli con batteri persistenti, aiuta i farmaci a funzionare in modo pi? efficiente e tiene a bada i batteri fino a quando non ? possibile fissare un appuntamento dal medico per curare un’infezione in corso.

L’uso di antibiotici a base di erbe ? alquanto controverso e alcuni medici non ne sostengono l’uso senza il consenso di un medico autorizzato. La convinzione ? che le erbe non siano potenti quanto la medicina convenzionale e il loro uso esclusivo potrebbe non arrestare o rallentare la crescita di batteri nocivi. Ci? potrebbe far s? che i pazienti si ammalino pi? del necessario e richiedano dosi pi? elevate di farmaci quando viene finalmente effettuata una visita dal medico. Altri non sono d’accordo e sostengono che gli antibiotici a base di erbe possono essere altrettanto potenti dei farmaci con meno effetti collaterali se somministrati in dosi sufficientemente elevate da un erborista autorizzato o da un professionista omeopatico.

In ogni caso, i segni di infezione devono essere segnalati a un medico o a un medico di qualche tipo. Ci? consentir? di coltivare i batteri per determinare quale tipo sta causando il problema e per trovare le opzioni di trattamento corrette. Non tutti i batteri rispondono bene a tutti i farmaci o rimedi erboristici, quindi determinare il ceppo dei batteri presenti ? importante per un trattamento e una prevenzione adeguati.