Cosa sono gli antiossidanti del melograno?

Gli antiossidanti del melograno sono uno dei motivi principali per cui le persone consumano questo frutto esotico. Questi antiossidanti sono chiamati polifenoli e si pensa che aiutino il corpo a prevenire i processi di ossidazione che potrebbero potenzialmente danneggiare le cellule. Gli effetti benefici sulla salute degli antiossidanti del melograno sono stati osservati in esperimenti di laboratorio, ma la loro funzione all’interno del corpo umano è ancora dibattuta.

Un antiossidante è un tipo di molecola che impedisce l’ossidazione all’interno delle cellule. Gli antiossidanti polifenolici sono fortemente rappresentati nei melograni. Tuttavia, gli ellagitannini, un tipo di polifenolo, costituiscono la maggior parte del contenuto di polifenoli del melograno. Una volta assorbiti nel corpo, gli ellagitannini vengono convertiti in altre sostanze chimiche, con proprietà ed effetti sconosciuti, all’interno del tratto digestivo.

Gli studi suggeriscono che i melograni sono efficaci nel ridurre le possibilità di sviluppare malattie cardiache e cancro. Tuttavia, non è solo la presenza di antiossidanti del melograno a farlo. È molto più probabile che tali benefici per la salute siano attribuibili alla composizione chimica del melograno nel suo insieme e all’effetto che la composizione totale del melograno ha sul corpo umano.

L’esatto effetto che gli antiossidanti hanno sul corpo umano non è chiaro. Gli scienziati sanno di quali processi sono capaci gli antiossidanti in vitro, ovvero in un ambiente di laboratorio controllato. Sono incerti, tuttavia, del ruolo preciso che svolgono in vivo, o all’interno di un organismo vivente reale. Il problema persistente che gli scienziati devono affrontare è l’incapacità di seguire e misurare uno specifico antiossidante che viaggia attraverso il corpo, circondato da numerose altre sostanze chimiche e interagendo con vari processi.

I presunti benefici degli antiossidanti del melograno includono la prevenzione delle malattie cardiache e del cancro. Si ritiene inoltre che possiedano proprietà anti-invecchiamento e promuovano una migliore salute in generale. Esistono numerosi altri antiossidanti che il corpo umano può utilizzare, ognuno dei quali riduce i fenomeni di ossidazione potenzialmente dannosi. Tuttavia, l’ossidazione è una parte necessaria della vita cellulare, quindi è importante consumare una dieta equilibrata di cibi ricchi di antiossidanti insieme ad altri nutrienti.

Alcuni produttori di alimenti naturali hanno trovato più economico estrarre gli ellagitannini presenti nei melograni e aggiungerli agli integratori piuttosto che utilizzare il succo di melograno vero e proprio. Questi prodotti si vendono rapidamente a causa di strategie di marketing come la promessa di una maggiore aspettativa di vita. Gli studi scientifici, tuttavia, hanno concluso che è più probabile che i benefici per la salute del frutto derivino dal frutto nel suo insieme e non dai soli antiossidanti.