Cosa sono gli inotropi?

Gli inotropi sono sostanze utilizzate per alterare l’energia delle contrazioni muscolari. Queste sostanze possono essere inotrope negativamente o inotrope positivamente. Gli agenti inotropi negativamente diminuiscono l’energia delle contrazioni muscolari e gli agenti inotropi positivi aumentano l’energia delle contrazioni muscolari.
L’associazione pi? comune degli inotropi ? con le contrazioni del muscolo cardiaco. Pi? precisamente, gli agenti inotropi sono tipicamente farmaci che vengono utilizzati per influenzare la forza delle contrazioni del muscolo cardiaco. Queste contrazioni muscolari possono essere aumentate o diminuite secondo necessit? utilizzando agenti inotropi.

Esistono anche condizioni naturali derivanti dall’attivit? inotropa. L’aumento dell’attivit? inotropa pu? derivare da un muscolo cardiaco ingrossato in una condizione chiamata ipertrofia ventricolare. La diminuzione dell’attivit? inotropa pu? essere causata da infarto miocardico o tessuto muscolare cardiaco morto, che ? pi? comunemente noto come infarto.

Gli inotropi, siano essi positivi o negativi, vengono utilizzati per aiutare a gestire le condizioni cardiache. La maggior parte degli inotropi funziona in base alla quantit? di calcio nel citoplasma della cellula muscolare. Questo livello ? aumentato dagli inotropi positivi e diminuito dagli inotropi negativi. Non tutti i farmaci funzionano in base al rilascio di calcio, e anche tra quelli che lo fanno, il meccanismo di rilascio pu? variare.

Gli agenti inotropi negativi sono usati per diminuire la contrattilit? miocardica. Questo approccio viene utilizzato per alleviare un cuore teso o oberato di lavoro. Si fa attenzione, perch? questo trattamento pu? portare o esacerbare l’insufficienza cardiaca. Gli agenti inotropi negativi includono alcuni beta-bloccanti che hanno dimostrato di ridurre la mortalit? e la morbilit? nell’insufficienza cardiaca congestizia. Gli inotropi negativi includono beta-bloccanti, calcio-antagonisti, antiaritmici di classe IA e antiaritmici di classe IC.

Al contrario, per aumentare la contrattilit? miocardica, si utilizzerebbe un agente inotropo positivo. Questo approccio ? usato per trattare diverse condizioni cardiache. Cardiomiopatia, insufficienza cardiaca congestizia scompensata, infarto miocardico, shock cardiogeno e shock settico sono le malattie pi? tipicamente trattate da inotropi positivi.

Gli agenti inotropi positivi sono molti e vari. Questo gruppo comprende berberina, derivati ??della bipiridina, calcio, calcio-sensibilizzatori e catecolamine. Il gruppo comprende anche eicosanoidi, inibitori della fosfodiesterasi, glucagone e glicosidi cardiaci come la digossina. La digossina, o digitale, ? un estratto della pianta della digitale.

Gli inotropi positivi e negativi possono influenzare qualsiasi tipo di muscolo. Hanno dimostrato la massima utilit? nel trattamento delle condizioni del muscolo cardiaco. L’estrema importanza di una funzione cardiaca sicura significa che probabilmente gli inotropi continueranno ad avere il maggiore impatto nel trattamento delle condizioni cardiache.