Poich? i geologi cercano fossili e manufatti in una variet? di paesaggi, spesso hanno bisogno di strumenti di qualit? per raccogliere sporco, argilla, roccia e altre sostanze. I martelli da roccia sono tali strumenti. Conosciuti anche come martelli da geologo, plettri da roccia o grimaldelli, i martelli da roccia sono strumenti con una testa piatta su un lato – perfetti per erogare un duro colpo su superfici solide – e un plettro sull’altro lato, che possono essere usati per materiali pi? morbidi o detriti che sono stati allentati dal lato della testa piatta. I geologi determinano quale lato utilizzare in base al tipo di roccia con cui lavoreranno.
I martelli da roccia sono disponibili in una variet? di dimensioni e pesi e la loro qualit? ? generalmente determinata dal peso e dalla costruzione. I martelli da roccia sono tipicamente forgiati in acciaio temprato solido e il peso della testa determina l’equilibrio e l’efficacia dell’intero martello. I geologi professionisti preferiscono in genere martelli da roccia pi? pesanti in modo che possano utilizzare lo strumento in modo coerente senza romperlo rapidamente. I martelli da roccia pi? pesanti consentono anche al geologo di rompere e raccogliere sostanze rocciose pi? dure. I martelli da roccia pi? leggeri sono perfetti per bambini o geologi dilettanti e possono essere meno proibitivi rispetto ai modelli pi? pesanti e professionali.
I martelli da roccia possono anche avere una testa a scalpello, che ? buona per eliminare i detriti o spazzare via da rocce e fossili. Con una qualsiasi variet? di martelli da roccia, una mano ferma e processi accurati sono essenziali per l’esplorazione geologica di successo. Devi essere estremamente attento con i martelli da roccia, non solo per la tua sicurezza e quella degli altri, ma anche per la sicurezza del manufatto che viene esplorato. Poich? i martelli da roccia sono strumenti pesanti e potenti, il potenziale danno per un fossile o un manufatto esposto ? piuttosto elevato; i geologi professionisti passeranno molto tempo con i loro martelli da roccia per conoscere il peso e l’equilibrio dello strumento, riducendo cos? il rischio di danneggiare il loro lavoro o ferire se stessi e gli altri.
Assicurati di indossare una protezione per gli occhi quando usi i martelli da roccia. Poich? sono realizzati in acciaio temprato, i martelli da roccia emettono frammenti di roccia quando colpiscono le rocce e i trucioli duri possono colpire gli occhi dell’utente senza protezione. Non colpire mai un martello da roccia con un altro martello come uno scalpello; gli scalpelli sono realizzati in metalli pi? morbidi e sono realizzati appositamente per tale compito, mentre i martelli da roccia sono realizzati con materiali meno flessibili che rischiano di colpire pericolosi frammenti di roccia.