I trotter di maiale sono, come potevi immaginare, i piedi di un maiale. Sono in genere venduti con una parte del gambo attaccata, anche se è anche possibile trovare zampe di maiale vendute da sole. I trotter anteriori e posteriori sono commestibili e possono essere utilizzati in una varietà di piatti. Sono particolarmente popolari in Asia e in alcune parti del sud americano, ma compaiono anche in cucina di altre regioni, come Francia e Germania.
La pratica del consumo di zamponi di maiale risale a un periodo in cui le persone si sentivano obbligate a usare ogni parte degli animali cacciati o macellati. La necessità di utilizzare la carne in modo efficiente è stata l’ispirazione per una serie di ricette creative e molti di questi piatti sono in realtà piuttosto saporiti e complessi, a volte per il desiderio di nascondere le loro origini. Oggi, tali piatti continuano ad essere preparati per celebrare il patrimonio culturale regionale e sono spesso disponibili nei ristoranti tradizionali.
Una preparazione classica per i trotter di maiale è il decapaggio. Prima del decapaggio, i piedi vengono cotti in modo che siano teneri, quindi possono essere immersi in una salamoia. Qualsiasi numero di cose può essere aggiunto alla salamoia; in Asia, ad esempio, si possono trovare preparazioni di decapaggio molto piccanti. I piedi di maiale in salamoia vengono spesso consumati come spuntino autonomo e possono anche essere triturati su insalate e altri piatti.
I piedi di maiale possono anche essere brasati, stufati, cotti al forno, arrostiti o cotti in altri modi. Poiché i muscoli e i tendini delle zampe di maiale sono molto spinosi, è importante cuocerli lentamente e per molto tempo, per garantire che la carne si intenerisca. Una volta che la carne cade dall’osso, i piedi sono pronti per essere serviti.
Un vantaggio nutrizionale di questo piatto è che è molto ricco di gelatina, perché mentre i piedi cucinano, gli zoccoli rilasceranno la loro gelatina naturale. La gelatina favorisce la crescita di capelli e unghie sani, per le persone che hanno problemi con capelli e unghie sottili o fragili. Alcune persone credono anche che l’alto livello di collagene nei trotter di maiale sia benefico, in quanto può aiutare la pelle a trattenere l’umidità naturale.