Cosa sono le allucinazioni di Alzheimer?

Le allucinazioni di Alzheimer sono disturbi sensoriali associati a casi avanzati di malattia di Alzheimer, sebbene non tutti i pazienti svilupperanno allucinazioni. Nei pazienti con allucinazioni, le persone hanno esperienze sensoriali che sembrano reali – a volte pi? reali dell’ambiente circostante – e possono anche essere molto dettagliate. Esistono diversi modi per affrontare le allucinazioni di Alzheimer, a seconda della progressione del caso di un paziente e del tipo di allucinazioni sperimentate.

La maggior parte delle allucinazioni associate alla malattia di Alzheimer sono visive e uditive. Le persone possono vedere cose come membri della famiglia deceduti, animali e cos? via, e possono sentire musica, voci e altri suoni. ? anche possibile sperimentare altri disturbi sensoriali, a volte di concerto; qualcuno pu? annusare i fiori e vedere le rose, per esempio, o sentire un animale e sentire la sensazione della pelliccia o di un naso umido.

Questa malattia neurologica progressiva pu? portare a confusione e disorientamento nei pazienti. Di solito non ? consigliabile correggere semplicemente un paziente, poich? ci? pu? essere sconvolgente e pu? portare a problemi comportamentali. Le persone hanno approcci diversi alla gestione delle allucinazioni di Alzheimer. Se sono piacevoli, ai caregiver pu? essere detto di assecondare le allucinazioni dell’Alzheimer o di evitare di sfidarle attivamente. Se sono spiacevoli, offrire rassicurazioni pu? aiutare, e alcuni pazienti traggono beneficio dal fatto che i loro caregiver si impegnino con il contenuto dell’allucinazione. Ad esempio, se qualcuno vede un serpente nel letto, il caregiver pu? allontanare il serpente o usare una scopa per “spostare” il serpente per rassicurare il paziente.

Anche fornire un reindirizzamento durante le allucinazioni di Alzheimer pu? essere utile. Tuttavia, alcuni pazienti diventano combattivi quando i loro caregiver cercano di fornire distrazioni, quindi le persone dovrebbero stare attente a come e quando reindirizzare. Si consiglia di riconoscere l’allucinazione piuttosto che respingerla prima di passare a una distrazione. Cos?, per esempio, un caregiver potrebbe dire: ?Oh, non ? adorabile la musica! Ora, potresti aiutarmi con?? per rifocalizzare l’attenzione del paziente. Nel caso di un’allucinazione spaventosa, si raccomanda anche di dire al paziente che l’ambiente ? sicuro per ridurre l’agitazione.

Lo sviluppo di allucinazioni pu? essere un segno di una crescente disfunzione cognitiva. Quando i pazienti iniziano ad avere allucinazioni, una valutazione da parte di un neurologo pu? essere una buona idea. Potrebbero anche essere disponibili farmaci per affrontare allucinazioni traumatiche, sconvolgenti o spaventose per far sentire il paziente pi? a suo agio. Ogni paziente ? diverso e dovrebbe essere sviluppato un piano di trattamento individualizzato per affrontare le preoccupazioni associate all’avanzare della malattia di Alzheimer.