Cosa sono le cellule alfa?

Le cellule alfa sono cellule endocrine presenti all’interno del pancreas in una regione chiamata isole di Langerhans. Queste cellule particolari producono un ormone specifico chiamato glucagone. L’ormone glucagone ? vitale per la regolazione dei livelli di glucosio nel sangue, cio? la quantit? di glucosio o zucchero all’interno del flusso sanguigno.

Il pancreas, che si trova proprio dietro e leggermente sotto lo stomaco, svolge un ruolo cruciale nel processo digestivo. Gli isolotti di Langerhan, dal nome della persona che lo scopr? nel 1869, sono una regione all’interno del pancreas costituita principalmente da cellule endocrine che producono ormoni. Le cellule alfa risiedono in questa regione e sono necessarie per la produzione dell’ormone glucagone. Il glucagone svolge un ruolo importante nell’aumentare i livelli di glucosio nel sangue o glicemia.

Il glucagone prodotto dalle cellule alfa agisce per aumentare i livelli di zucchero nel sangue nel corpo abbattendo il glicogeno, una sostanza prodotta nel fegato, in un tipo di zucchero chiamato glucosio. Il processo di conversione del glicogeno in glucosio si chiama glicogenolisi. Il glucosio che viene prodotto durante la glicogenolisi entra nel flusso sanguigno e viene quindi trasportato dal sangue a diverse cellule del corpo. Le cellule usano il glucosio come combustibile ed ? la principale fonte di energia per il corpo.

Il corpo umano regola costantemente la quantit? di zucchero nel sangue nel flusso sanguigno. Quando i livelli di zucchero nel sangue diventano troppo bassi, le cellule alfa vengono attivate e vengono rilasciate le quantit? necessarie di glucagone, innescando il processo di glicogenolisi, che provoca la produzione di glucosio. Senza le cellule alfa, il corpo umano non sarebbe in grado di produrre glucosio e quindi non sarebbe in grado di mantenere livelli adeguati di glucosio nel sangue.

Quando i livelli di zucchero nel sangue diventano troppo bassi e la condizione non viene corretta, possono verificarsi gravi problemi di salute. La condizione, chiamata ipoglicemia, provoca una variet? di sintomi fastidiosi. Una persona con un basso livello di zucchero nel sangue potrebbe sentirsi girare la testa, traballante e debole. Potrebbe anche avvertire un battito cardiaco accelerato, esplodere in un sudore umido o avere una visione offuscata. Se non trattata, la condizione potrebbe degenerare e diventare pi? grave, causando confusione mentale, convulsioni, incoscienza e coma.

Le persone che soffrono di una condizione chiamata diabete hanno spesso difficolt? con quantit? eccessive di glucosio nei loro flussi di sangue. Questa condizione ? talvolta causata dall’incapacit? del corpo di produrre quantit? sufficienti di insulina, che ? la sostanza che consente alle cellule di assorbire il glucosio dal sangue. Le cellule di una persona possono anche resistere all’insulina, inibendo cos? l’assorbimento del glucosio dal sangue. Al fine di correggere questa condizione, a volte vengono prescritti farmaci che inibiscono la produzione di glucagone da parte delle cellule alfa.