Cosa sono le dita ad artiglio?

Le dita ad artiglio sono un tipo di deformit? del piede che ? cos? chiamata perch? le dita dei piedi assomigliano agli artigli di un animale. La forma caratteristica delle dita ad artiglio ? una curva, con le dita che si curvano bruscamente verso l’alto e poi verso il basso a forma di C. Le deformit? delle dita ad artiglio sono causate da uno squilibrio nel modo in cui i tendini delle dita dei piedi si contraggono. La causa alla base di questo squilibrio ? spesso il piede piatto.

Il movimento di ogni dito del piede ? controllato da sei diversi set muscolari, oltre a diversi tendini. I muscoli servono a stabilizzare le dita dei piedi e si combinano con i tendini per regolare il movimento. Quando il piede ? in qualche modo squilibrato, come quello che si verifica nei piedi piatti, questo pu? far s? che i muscoli pi? grandi delle dita dei piedi superino la capacit? dei muscoli pi? piccoli di eseguire correttamente.

Un certo numero di deformit? strutturali del piede possono derivare da questo tipo di squilibrio muscolare. Nel caso delle dita ad artiglio, la deformit? si sviluppa quando un muscolo chiamato flessore breve delle dita si contrae eccessivamente e sopraffa i muscoli delle dita pi? piccoli. La forte contrazione provoca la trazione verso il basso dell’osso medio della punta. Questa azione fa s? che un’altra articolazione della punta si pieghi verso l’alto, producendo la caratteristica curva a forma di C della deformit? della punta ad artiglio. Il sintomo pi? comune della deformit? ? il dolore, che pu? essere accompagnato da complicazioni come calli o ascessi.

Una delle cause pi? comuni delle dita ad artiglio sono i piedi piatti, che fanno allungare leggermente il piede e squilibrano i muscoli delle dita dei piedi. Diverse malattie neuromuscolari, tra cui la paralisi cerebrale e la sclerosi multipla, causano anche lo sviluppo di questa deformit?. Inoltre, le malattie infiammatorie come il diabete, la psoriasi e l’artrite reumatoide possono causare la deformit? delle dita degli artigli. Le dita ad artiglio sono pi? comuni nelle persone anziane e sono circa cinque volte pi? comuni nelle donne che negli uomini. La ragione di questo squilibrio di genere ? sconosciuta.

Il trattamento della punta dell’artiglio inizialmente comporta farmaci o terapie per trattare la causa sottostante dei problemi. Farmaci antinfiammatori, antibiotici o altri farmaci possono essere indicati a seconda della causa della deformit? dell’artiglio. Indossare scarpe larghe o aperte pu? aiutare a prevenire ulteriori problemi e si possono applicare imbottiture per evitare di esercitare pressione sulle dita dei piedi che potrebbero causare complicazioni. Questi trattamenti possono rivelarsi efficaci se la deformit? della punta ad artiglio ? nuova, ma se le dita dei piedi sono state artigliate per un po’ di tempo, potrebbe essere necessario un intervento chirurgico.

La chirurgia delle dita degli artigli ? l’unico trattamento che pu? correggere il difetto strutturale se i tessuti molli delle dita dei piedi si stringono e diventano rigidi. L’intervento prevede il taglio delle articolazioni che causano la deformazione delle dita dei piedi, in modo che le dita dei piedi possano raddrizzarsi. Questo intervento si chiama artroplastica. Se questo intervento non ha successo, pu? essere eseguita un’ulteriore procedura chiamata artrodesi. In questa operazione, le ossa delle dita deformate vengono fuse insieme per ripristinare la normale struttura e mobilit? del piede.