Cosa sono le eruzioni cutanee da HIV?

Le eruzioni cutanee da virus dell’immunodeficienza umana (HIV) sono cambiamenti della pelle associati a un’infezione del virus o ai farmaci usati per curarla. Molti pazienti con HIV sperimentano eruzioni cutanee ad un certo punto. Se si sviluppa in una sindrome da immunodeficienza acquisita conclamata (AIDS), queste eruzioni cutanee possono diventare più gravi. Le condizioni della pelle sono motivo di preoccupazione nei pazienti con HIV ed è importante discuterne con un medico. Sono disponibili molte opzioni di trattamento per affrontare le eruzioni cutanee da HIV e le loro cause sottostanti.

Un tipo di eruzione cutanea legata all’HIV si verifica durante la fase nota come sieroconversione, in cui una persona esposta al virus sviluppa anticorpi contro di esso e inizia a mostrare segni di infezione attiva. Questo di solito si verifica tra due e quattro settimane dopo l’esposizione iniziale e può causare una varietà di sintomi simil-influenzali. Alcuni pazienti sviluppano un’eruzione cutanea, che può essere il primo segnale di avvertimento di infezione. Altri pazienti non manifestano sintomi distintivi al momento della sieroconversione e potrebbero non notare alcun cambiamento significativo in questa fase della malattia.

I pazienti con casi attivi di HIV possono sviluppare periodicamente eruzioni cutanee, insieme ad altri cambiamenti fisici. Le eruzioni cutanee possono variare in dimensioni e caratteristiche; alcuni possono essere piccoli punti, mentre altri possono coprire porzioni sostanziali del corpo. Un operatore sanitario può valutare le eruzioni cutanee da HIV per saperne di più e determinare se il paziente ha bisogno di cure. Farmaci come le creme steroidee possono ridurre i sintomi e rendere il paziente più a suo agio.

Le persone possono anche sviluppare eruzioni cutanee come reazione ad alcuni farmaci per l’HIV. Soprattutto quando i pazienti cambiano i farmaci o aggiustano i dosaggi, non è raro sviluppare qualche irritazione della pelle. Questo dovrebbe risolversi man mano che il paziente si abitua al farmaco. Se un’eruzione cutanea persiste o peggiora, tuttavia, potrebbe essere un segno di un problema di fondo. Ad esempio, l’irritazione della pelle può verificarsi anche in caso di infezioni della pelle, che possono essere più gravi nei pazienti con HIV perché il loro sistema immunitario non è altrettanto robusto.

Esiste anche la possibilità di sviluppare una complicanza dell’HIV molto grave nota come eruzione da farmaci con eosinofilia e sintomi di sistema (DRESS). I pazienti con questa condizione sviluppano un caratteristico rash cutaneo, una proliferazione di globuli bianchi e sintomi di tutto il corpo. Possono essere coinvolti organi interni, insieme a gonfiore delle estremità. Lo sviluppo di DRESS può richiedere l’ospedalizzazione per il trattamento se un paziente diventa estremamente instabile, come può verificarsi con gravi danni al fegato o ai reni.