Cosa sono le metriche di marketing?

Le metriche di marketing sono misurazioni statistiche con cui le aziende giudicano l’efficacia dei loro sforzi di marketing individuali. Queste metriche variano a seconda delle dimensioni e del tipo di campagna di marketing avviata e degli obiettivi dell’azienda per la campagna specifica. In termini di informazioni finanziarie, le metriche di marketing si concentrano sul ritorno sugli investimenti delle campagne confrontando i loro costi con la quantità di attività che restituiscono. Altre metriche si concentrano su quanto bene una campagna crea consapevolezza di un’azienda e del suo marchio, quanti nuovi clienti sono stati attratti e quanti vecchi clienti sono stati mantenuti.

Le aziende spendono ingenti somme del proprio budget in attività di marketing perché comprendono che un’azienda può essere efficace solo se le persone sono consapevoli dei prodotti e dei servizi che offrono. Dal momento che tanto tempo e denaro vengono spesi per queste campagne di marketing, l’inefficienza di questi sforzi può essere paralizzante per le fortune di un’azienda. Di conseguenza, le aziende generalmente devono creare standard per giudicare l’efficacia delle strategie di marketing. Le metriche di marketing sono un modo per svolgere questo compito.

La maggior parte delle metriche di marketing sono progettate tenendo conto degli obiettivi specifici per ogni campagna specifica. Ad esempio, immagina che un’azienda automobilistica desideri un aumento del 25 percento delle vendite su un determinato modello e avvii una nuova campagna pubblicitaria per raggiungere questi risultati. Alla fine del periodo di tempo assegnato per questa campagna, l’azienda può semplicemente guardare i dati di vendita e vedere se l’obiettivo target è stato raggiunto.

Un approccio finanziario alle metriche di marketing potrebbe concentrarsi sul ritorno sugli investimenti di una campagna specifica. Il ritorno sull’investimento viene calcolato prendendo le entrate totali generate da una campagna specifica e sottraendo il costo totale di implementazione. Questo importo viene quindi diviso per il costo della campagna per ottenere una percentuale. Ad esempio, un’iniziativa di marketing che genera entrate al netto di $ 100 dollari statunitensi (USD) dopo un costo da implementare di $ 1.000 USD rappresenterebbe un ritorno sugli investimenti dello 0,10 o del 10 percento.

Esistono altre metriche di marketing che possono essere elaborate per studiare l’efficacia delle strategie di marketing. Queste metriche potrebbero essere specifiche per il tipo di campagna istituita. Ad esempio, un’esplosione di posta elettronica che richiede le risposte dei clienti potrebbe essere valutata in base al numero di risposte ricevute. Tali metriche si concentrano spesso sulla base di clienti dell’azienda in questione, sia in termini di nuovi clienti acquisiti che di fidelizzazione di clienti precedenti.