Cosa succede all’ovulazione dopo la fecondazione in vitro?

L’impatto della fecondazione in vitro (FIV) sull’ovulazione varia a seconda della donna. Se si verifica una gravidanza, l’ovulazione non torner? affatto fino alla nascita del bambino. I tentativi di fecondazione in vitro falliti a volte possono causare l’ovulazione ritardata o farla verificarsi prima del normale nel ciclo. Il modello esatto dell’ovulazione dopo la fecondazione in vitro dipender? da come la singola donna risponde agli ormoni utilizzati durante il trattamento.

Qualsiasi cambiamento ormonale nel corpo di una donna pu? influenzare l’ovulazione. Il ciclo di una donna pu? cambiare drasticamente dopo la gravidanza e il parto, e lo stesso vale per dopo un ciclo di fecondazione in vitro. Proprio come la gravidanza, ? difficile determinare come un individuo risponder? ai trattamenti. Alcune donne hanno temporaneamente ritardato l’ovulazione dopo aver avuto la fecondazione in vitro, mentre altre possono saltare un mese intero, e altre ancora possono ovulare prima del normale il primo mese dopo.

Un altro possibile e gradito cambiamento nell’ovulazione dopo la fecondazione in vitro ? la gravidanza. Quando una donna rimane incinta, l’ovulazione cessa fino alla nascita del bambino. Se la donna allatta al seno il bambino, l’ovulazione potrebbe non tornare fino allo svezzamento o fino a quando non inizia a mangiare cibi solidi. Coloro che non allattano possono ricominciare l’ovulazione entro sei settimane dal parto.

Molte donne non noteranno alcun cambiamento nell’ovulazione dopo la fecondazione in vitro. Altri possono sperimentare un ciclo permanentemente pi? lungo del solito, mentre altri ne avranno uno pi? breve. Ci? pu? dipendere dagli ormoni e dai farmaci utilizzati per indurre l’ovulazione, se applicabile, e per raccogliere le uova e preparare il corpo alla gravidanza. Ogni donna ? unica e non tutte rispondono a questi stimoli allo stesso modo.

Per determinare se l’ovulazione ? tornata o meno o per verificare i cambiamenti nell’ovulazione dopo la fecondazione in vitro, le donne dovrebbero iniziare a monitorare i loro cicli. Fare un test di ovulazione, controllare la presenza di muco cervicale fertile e talvolta sentire crampi o altri sintomi fisici pu? aiutare le donne a indicare quando stanno ovulando. Se l’ovulazione si verifica in un momento anomalo per diversi mesi consecutivi, ci? pu? significare che il ciclo di una donna ? cambiato in modo permanente.

In genere non ? richiesto alcun trattamento per i cambiamenti nell’ovulazione dopo i trattamenti per la fertilit?, a meno che il proprio ciclo non diventi insolitamente lungo o irregolare o se l’ovulazione non torna affatto. Molte donne non notano cambiamenti se si verificano perch? coloro che hanno bisogno di trattamenti di fecondazione in vitro hanno spesso comunque schemi di ovulazione irregolari. I farmaci sono in genere utilizzati per correggere questo.