La coxa vara ? un tipo di deformit? dell’anca in cui l’estremit? del femore incontra l’articolazione dell’anca con un’angolazione insolita. Il risultato ? una gamba che sporge leggermente verso l’esterno, rendendola pi? corta dell’altra gamba e spesso causando al malato un’andatura goffa o zoppicando. La coxa vara pu? essere una condizione congenita, il che significa che il difetto ? sorto durante la gravidanza, un disturbo dello sviluppo della prima infanzia o una lesione acquisita derivante da un trauma. Quando la deformit? causa gravi problemi di mobilit?, ? necessario un intervento chirurgico per correggere l’angolo.
L’anca ? un’articolazione sferica, con l’estremit? del femore che rappresenta la palla. Appena sotto la palla c’? il collo del femore, una porzione pi? sottile di osso che normalmente ? angolata di circa 135 gradi per consentire alla palla di adattarsi correttamente all’articolazione. Coxa vara si verifica quando l’angolo ? inferiore a 120 gradi. Invece di una gamba che ? pi? o meno in linea con l’anca, un femore colpito sporge dall’alto e si inclina verso l’interno verso il basso.
Le cause della coxa vara congenita non sono ben comprese, sebbene possano sorgere problemi a causa di lesioni fetali, problemi di metabolismo o malnutrizione nella madre. Se la condizione ? lieve, potrebbe non essere riconosciuta per diversi mesi o addirittura anni fino a quando il bambino non mostra difficolt? a gattonare, stare in piedi e camminare. La coxa vara dello sviluppo, che di solito peggiora dalla prima infanzia fino all’adolescenza, pu? essere causata da un disturbo osseo, da una cattiva alimentazione o da ragioni sconosciute. Una persona pu? anche sviluppare coxa vara pi? avanti nella vita a causa di un incidente stradale, un infortunio sportivo, una caduta o un altro tipo di trauma maggiore.
La maggior parte dei casi di coxa vara sono unilaterali, il che significa che ? interessata solo una gamba. La condizione in s? ? solitamente indolore, anche se le persone possono soffrire di dolori e fastidi dopo le attivit? a causa di uno sforzo eccessivo sulla gamba pi? corta. Una grave deformit? pu? limitare significativamente la capacit? di una persona di camminare e correre. Zoppicare costantemente pu? anche causare disagio emotivo e autocoscienza.
Coxa vara di solito pu? essere diagnosticata con semplici raggi X. Un radiologo pu? misurare l’angolo del collo femorale per determinare se rientra o meno nell’intervallo normale. Se il problema ? lieve e il paziente non prova dolore, il trattamento ? generalmente sconsigliato. I casi maggiori spesso richiedono un intervento chirurgico per rimodellare il collo femorale con perni e viti in metallo. Dopo l’intervento chirurgico, un paziente pu? aspettarsi di trascorrere diversi mesi di recupero e forse anni di terapia fisica per ricostruire la forza nella gamba.