Cos’? Ferrum Phosphoricum?

Ferrum phosphoricum ? una sostanza composta principalmente da ferro e fosforo che viene utilizzata come rimedio omeopatico. Viene anche chiamato ferrum phos. Alcune delle condizioni per cui questo rimedio potrebbe essere raccomandato includono febbre, raffreddore, indigestione, livelli di energia ridotti e molti altri. Nella medicina omeopatica il rimedio scelto deve corrispondere al tipo di personalit? del paziente oltre che ai sintomi; ferrum phosphoricum ? indicato per le persone facilmente stanche, nervose e sensibili che non si preoccupano eccessivamente dei loro sintomi. ? un rimedio comunemente usato che viene spesso suggerito come uno da tenere a casa dai professionisti della medicina omeopatica, noti anche come omeopati.

Il nome ferrum phosphoricum deriva dal latino e si traduce come “fosfato di ferro”, che ? anche un nome comunemente usato per la sostanza, ed ? preparato utilizzando solfato di ferro, fosfato e acetato di sodio. Questa miscela viene quindi diluita a una concentrazione minima di principi attivi utilizzando acqua o alcool e agitata accuratamente un numero specifico di volte. Una volta preparato correttamente, viene trasformato in una pillola o in una forma liquida per l’uso del paziente.

Sono disponibili rimedi commercialmente preparati o possono essere preparati da un omeopata. Il dosaggio varia a seconda del disturbo e il rimedio deve essere assunto da solo senza niente da mangiare o da bere per almeno 20 minuti dopo.

Tra i tanti rimedi omeopatici disponibili, il ferrum phosphoricum ? uno dei pi? utilizzati. Pu? essere usato per trattare una serie di disturbi come tosse con dolore toracico, laringite, tonsille rosse o gonfie, mal di gola, infezioni alle orecchie iniziali e febbri che iniziano lentamente. Ferrum phosphoricum pu? essere utilizzato anche con problemi digestivi come mal di stomaco, vomito o diarrea e per problemi mestruali nelle donne. Si ritiene che anche stanchezza, sangue dal naso, anemia e palpitazioni cardiache rispondano al trattamento.

Un omeopata guarda all’intero paziente quando determina il trattamento e si suppone che un paziente che potrebbe rispondere al ferrum phosphoricum si adatti a un profilo di personalit? specifico. Il paziente tipico sarebbe facilmente stanco, nervoso, ansioso e sensibile. Lui o lei spesso sanguinava facilmente e dormiva irrequieto con sogni inquietanti. Nonostante questa personalit?, non sembrerebbe troppo preoccupato per i sintomi che richiedono un trattamento, spesso comportandosi come se niente fosse.

Poich? la maggior parte dei rimedi omeopatici sono cos? fortemente diluiti, non c’? alcun pericolo documentato che ferrum phosphoricum interagisca con altri farmaci e causi danni al paziente. Inoltre, la maggior parte degli omeopati usa solo un rimedio alla volta e non raccomander? dosi aggiuntive o rimedi alternativi fino a quando non sar? sicuro che il primo non stia funzionando nel modo desiderato. Questa pratica ? chiamata dosaggio minimo e aiuta anche a ridurre la possibilit? di interazioni pericolose. Ferrum phosphoricum non ha effetti collaterali documentati, ma alcuni omeopati notano che i sintomi possono peggiorare temporaneamente prima che inizi il miglioramento.